• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina-Roma 2-4: io l’ho vista così (Loro più forti in campo e in panchina, ma Pioli non c’entra)

di Francesco Matteini | 05/11 17:48
Esultanza dopo il gol di Veretout (Foto Galassi)

Dalla fiera del gol la Fiorentina torna senza neanche un punticino. Tutto come previsto, per quanto riguarda il risultato. La Roma è troppo più forte in campo e ‘troppissimo’ più forte in panchina. Per loro entra Perotti, per noi Sanchez. Come mangiare in un ristorante stellato o alla mensa aziendale. Hai voglia ad essere di bocca buona, la differenza si sente. Però i viola hanno almeno venduto cara la pelle. Nessuno finora era riuscito a segnare un gol alla Roma in trasferta, stavolta ne hanno presi due. Certo, è una magra consolazione, che però denota una reazione. L’atteggiamento svagato di Crotone è stato subito riposto nello sgabuzzo dei brutti ricordi. La grinta è tornata a galla, ma se dall’altra parte c’è Nainggolan anche un ringhio viene trasformato in un guaito.

Sportiello 5 – Plurimpallinato dalla Roma. Del secondo gol neanche si accorge, come un’iniezione con Pic: già fattoooo?

Gaspar 5 – Non prende neanche una boccata d’aria oltre la metà campo. Cancella El Shaarawy dal campo e continua a marcarlo anche quando va in panchina lasciando via libera a Perotti.

Pezzella 6 – Controlla Dzeko senza indulgere in ricami: quando c’è da spazzare non se lo fa ripetere.

Astori 5 – La lucidità completamente persa a Crotone è ancora da recuperare come il senno dell’Orlando furioso finito sulla Luna.

Biraghi 4 – Può bastare un cross-assist per la sufficienza? No. Trasforma un Gerson qualsiasi in quello che trionfò nel Brasile campione del mondo nel 1970. Scruta Manolas che segna di spalla. Sempre in ritardo o fuori posizione.

Badelj 5 – Tre quarti della responsabilità del primo gol giallorosso è sua. Perde palla cincischiando inutilmente e spiazzando i compagni. Soffre il gioco sprint degli avversari e anche dei compagni.

Veretout 6,5 – Puntuale nell’inserimento e preciso nel tocco per il suo primo gol su azione. Recupera palloni e scodella qualche lancio da regista.

Benassi 5,5 – Lavoro oscuro di pressing e contrasto anche se arginare la prepotenza di Nainggolan è mission impossible. Scarso contributo alla fase d’attacco.

Dias 5 – Assist perfetto per Veretout, fine delle note positive. Spesso anticipato, fisicamente messo sotto. I suoi tiri tracciano parabole insidiose quanto i bouquet lanciati dalle spose novelle.

Chiesa 5,5 – Appena si presenta una mezza occasione tira in porta, forse anche troppo. Dopo la traversa di Crotone stavolta ci si mette il palo tra lui e il gol.

Simeone 6 – Manolas gli toglie l’aria e gli allunga il passo. Alla prima distrazione del difensore si vendica con un colpo di testa magistrale, ma non concede bis.

Sanchez 5 – Gli altri corrono con la lingua di fuori, lui passeggia come un pensionato al parco, gli manca solo il cane al guinzaglio.

Babacar 6 – Arduo togliere le castagne dal fuoco in una gara così: ci prova senza successo.

Eysseric sv –

Pioli 6 – I valori in campo della Roma sono tremendamente superiori a quelli della Fiorentina. Quelli in panchina ancora di più. La gara sembra nen preparata per tattica e atteggiamento della squadra. Gli svarioni dei singoli fanno la differenza.

Arbitro Di Bello & C. 6 – Difficoltà zero, problemi zero, errori gravi zero.

Commento Sky Di Marzio 6,5 – In sintonia col ritmo di una gara spettacolare. Onofri 5 – “Gil Dias è una spina nel fianco della Roma”: come no! E’ più credibile la storia delle scie chimiche.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Basta con la favola della gioventù: alcune mediocrità della Fiorentina non hanno alibi
Post successivo:Spal-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Il gol di Chiesa è il dito nella diga che rischia di crollare)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mau46

    05/11 18:28 alle 18:28

    Giudizi perfetti. Per ne solo Chiesa merita un mezzo voto in più.
    Ormai la stagione sarà così come finora. A gennaio completare i le cessioni. Badelj,Sanchez , Cristoforo e se qualcuno lo vuole Astori li venderei, prenderei un titolare nel posto di Badelj e dei giovani ma già fatti pensando al prossimo anno. Poi se volessero anche Eysseric e Dias non mi strapparsi i capelli.

  2. monica

    05/11 18:32 alle 18:32

    non sono d’accordo su gaspar: prima della partita eravamo molto preoccupati sia per lui che per il faraone,invecel’ha cancellato. pazienza se non è sceso. diciamo che merita almeno il 6,se scendeva bene,meritava il 7. e anche gil dias gli ha fatto vedere i sorci verdi a kolarov. diciamo che si dovrebbe dare i voti due volte,una al 1 tempo e una al 2

  3. pompeo

    05/11 18:32 alle 18:32

    ci sono tre campionati e tre categorie
    chi gioca per le prime 6 posizioni
    chi gioca per il niente
    chi gioca per salvarsi
    La nostra proprietà ha deciso di farci giocare per il niente tendente alla terza categoria quella per salvarsi
    La Roma vinceva a Firenze anche quando ce la potevamo giocare, ora non ce la possiamo giocare
    resta incredibile per me il fatto del come e del perché avendo incassato tutti quei soldi vendendo anche i raccattapalle non si sia riusciti a comprare dei giocatori migliori
    Cosa volete da Biraghi?
    Cosa volete da Gaspar?
    fanno quello che sanno fare e che possono, l’impegno non manca questo va detto ma i piedi son quelli

  4. Bruno56

    05/11 18:39 alle 18:39

    Ok la Roma è di un’altra categoria; però io comincerei a guardarci alle spalle, perché con questo organico rischiamo di essere invischiati nelle zone basse della classifica.Sportiello non è meglio di Tata, i terzini sono mediocri,Astori ultimamente traballa e non ha la stoffa del leader; a centrocampo con Badelj che dirige e detta i tempi c’è da piangere;davanti siamo un po’ meglio,trovo che Simeone si batte ma tecnicamente mi ricorda un certo Derticia,Chiesa a volte esagera con improbabili conclusioni,Babacar passeggia per il campo come si trovasse li per caso,Gil Dias e Esseryc sono evanescenti.Veretout, è l’unico che oggi ha fatto il suo fino in fondo.Oltretutto non abbiamo le coppe ma la Roma pur avendo giocato in settimana, né aveva di più.

    • Daniele

      05/11 19:37 alle 19:37

      mai com quest’anno si può stare tranquilli per la zona retrocessione ……e allo stesso modo tranquilli perché non ci saranno posti per cui lottare (lo ha detto papale-papale Astori: siamo questi non è possibile chiedere di più).
      Pertanto siamo nelle condizioni giuste di provare i calciatori, senza tanti patemi.
      Ad esempio oggi, far entrare Eysseric che non ha corsa, al posto di Gil Dias sulla coscia di Kolarov, per me è un assurdo, quando in panchina hai un giovane bravo come Lo Faso.
      Se il mister non ha coraggio di cambiare, giocatori come Eysseric, Saponara, Hagi, Lo Faso non serviranno a nulla perché giocheranno sempre fuori posizione e renderanno sempre poco (come accadeva con Benassi)

  5. Belvaromana57

    06/11 09:47 alle 09:47

    Ingiusta l’insufficienza a Gil Dias. Al tiro è un petardo è vero, ma ieri si è sacrificato a fare tutta la fascia anche in copertura, senza beneficiare di sovrapposizioni perché Gaspar francobollava il Faraone. È stata l’unica nota di speranza della partita di ieri, ci si può lavorare per farne un buon esterno completo

  6. Stefano Venturi

    06/11 11:02 alle 11:02

    La sufficenza a Pioli mi sembra esagerata.
    Anche ieri le sostituzioni sono state discutibili, in particolare quella di Chiesa (che mi è sembrato non aver gradito affatto) ma soprattutto aver schierato Babacar, entrato al suo posto, esterno sinistro è una scelta che da sola vale l’insufficenza per il tecnico.
    L’ingresso di Eysseric è stato inutile come al solito, mentre Gaspar, che merita la sufficenza, con la partita di ieri ha dimostrato che, quando non era ancora arrivato Laurini, a San Siro con L’inter ed il primo tempo in casa con la Sampdoria avremmo potuto tranquillamente risparmiarci Tomovic.
    Come se non bastasse nel dopo partita Pioli dichiara che è stato sbagliato l’approccio al secondo tempo, dimenticandosi che il suo compito pricipale è proprio quello di motivare la squadra.
    Comincio ad avere delle grosse perplessità sull’allenatore che mi sembra puttosto confuso dall’inizio della stagione.

  7. Lorenzo

    06/11 16:42 alle 16:42

    Si la Roma è più forte, ma Pioli deve spiegare come mai Babacar lo fa giocare sulla fascia se entra e non al centro. Simeone il miglior periodo al Genoa lo ha avuto quando c’era Pavoletti , un vero centravanti al centro. Almeno proviamo…Inoltre abbiamo due terzini di 2a e 3a scelta , l’anno scorso il Pescara è retrocesso subendo circa 87 goal… e Victor Hugo 8,5 mln ? E i 13 milioni (come riportato dalla stampa) versati ai procuratori per comprare questi fenomeni? Ma di cosa parliamo?

  8. Tifolamagliaviola

    06/11 16:55 alle 16:55

    A Onofri va dato un voto alto: Se fosse stato in radio si sarebbe potuto credere che era una partita alla pari, molto incoraggiante

  9. Carlo Fusaro

    06/11 18:36 alle 18:36

    Mah. Abbiamo fatto un primo tempo molto buono. Errori? Eccome no, perché il ritmo era forsennato. Però s’è retto è fatto due gol belli… Anche perché pure la Roma ha fatto errori. Poi con un pizzico di fortuna s’era fatto il gol del magari temporaneo vantaggio (palo di Chiesa e incapacità di metter dentro la ribattuta). Dopo di che non ci s’è fatta più. Per una squadra tutta nuova che doveva essere un disastro una prova decorosa. Come diceva Pompeo, con la Roma s’è perso spesso qui e lì è anche con peggiori punteggi. Quanto ai voti: non condivido quelli a Gaspar priva da 6 e soprattutto quello a Dias che ha fatto un primo tempo molto molto buono. Poi calo, ma era calata tutta la squadra. Sufficienza piena. Del resto si può discutere…,

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Fiori d’arancio: il “Sì” di Valentina e Ernesto tra le bolle di sapone (fotogallery) 22/06 17:04
  • Non si trova il giovane scomparso da casa 22/06 06:45
  • Bagno a Ripoli, cinque giorni di festa per il Patrono 22/06 05:31
  • A1, stanotte chiuso il tratto Firenze Sud-Incisa 21/06 13:38
  • Luce su Gaza, fiaccolata per la Pace a Bagno a Ripoli 21/06 08:18
  • Ponte a Ema, domani al via la Coppa Sei Martiri di ciclismo 21/06 08:08
  • Vallina, mobilitazione alla ricerca di un ragazzo scomparso da casa 20/06 16:21
  • Mondeggi Bene Comune festeggia l’11° compleanno con una lettera aperta a Funaro e Pignotti 20/06 13:30
  • Cambio alla guida di Cna Pensionati Firenze: la ripolese Daniela Falorni nuova segretaria coordinatrice 20/06 13:01
  • “Ponti Fioriti”, Antella e Grassina come i paesini dell’Alto Adige 19/06 14:28




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Udinese-Fiorentina 2-3: io l’ho vista così (La 4a Conference non “colora” la stagione)

25/05 23:28 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok