• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi)

Di Francesco Matteini | 19 Febbraio 2021

L’esultanza di Eysseric dopo il gol (foto Gallassi)

Serviva la vittoria per i tre punti e i punti sono arrivati. Non c’è da esaltarsi per la vittoria sullo Spezia, tuttavia la Fiorentina, dopo un primo tempo senza anima né idee, è riuscita, finalmente, ad operare un cambio di marcia nella ripresa. Stavolta Prandelli ha azzeccato le sostituzioni, i tempi per farle, e il ritmo, abbastanza blando, che la Fiorentina è riuscita ad imporre allo Spezia.

Senza il ritmo che dà la foga agonistica la squadra di Italiano ha perso la sua arma migliore: l’intensità e il pressing. I viola sono stati sornioni (diciamo così…) nel primo tempo, velenosi nella ripresa.

Domenica nuovo scontro salvezza a casa dell’Udinese. Con tre punti e tre gol in più nel cariniere la trasferta fa meno paura. Ora serve un pizzico di continuità.

Dragowski – 6 – Nessun vero pericolo da sventare.

Venuti – 6 – La linea di centrocampo la oltrepassa raramente, si limita a coprire il fianco destro con attenzione.

Pezzella – 6 – Lo sgusciante Agudelo lo la manda qualche volta in affanno nel primo tempo. Poi riacquista sicurezza.

Milenkovic – 6,5 – Saponare non ha il fisico per metterlo in difficoltà.

Quarta – 6,5 – Se un compagno lascia aperto uno spiraglio, lui lo chiude con tempismo.

Biraghi – 6,5 – Mette lo zampino, anzi lo zampone in due dei gol.

Pulgar – 6 – Non è un giocatore scintillante, ma il ritmo basso della gara gli permette di non demeritare.

Amrabat – 5,5 – La corsa c’è, la precisione e la scelta di tempo un po’ meno.

Bonaventura – 6 – Nel primo tempo prova qualche giocata con poco successo.

Vlahovic – 7 – Primo tempo da assente. Nel secondo segna alzando il gambone come un ballerino del Bolschoi, si mangia la possibile doppietta, poi offre a Eysseric un momento di gloria.

Kouame – 3 – Ennesima prestazione indecente. Il nulla in campo. Rispetto a lui Eysseric pare Ronaldinho.

Castrovilli – 8 – Caparbio nel recuperare e mettere per Vlahovic la palla del primo gol. Sigla il raddoppio interrompendo un digiuno lunghissimo. La panchina è capace di dare stimoli inaspettati.

Eysseric -7 – Lancia, corre, inventa e perfino segna. L’hanno immerso nella vasca di Cocoon?

Borja Valero – 6 – Qualche pallone lo recupera, qualche altro lo perde. Contribuisce a irretire lo Spezia.

Caceres Sv

Igor Sv

Allenatore: Prandelli – 7 – Centesima vittoria con la Fiorentina, mai nessuno come lui. Per la prima volta i cambi risultano fruttuosi. Insiste con Kouame ma si ravvede tra il primo e il secondo tempo.

Arbitro Calvarese & C. – 7 – Nessun particolare problema da risolvere, cartellini estratti a dovere. + Var Giacomelli/Liberti – 6 – Si limitano al controllo palla fuori/palla dentro sull’assit di Castrovilli.

Commento Sky Polizzi/Pellegrini – 6 – Troppe divagazioni fuori dal tema partita, ma insoma…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: FiorentinaTags: #fiorentina #acffiorentina #rocco

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Roberto dice

    19/02 22:08 alle 22:08

    Quarta anche 1 punto più su. In prospettiva quasi devastante

  2. Alessio dice

    20/02 02:24 alle 02:24

    Partitella più o meno da sbadigli, con pochi sprazzi di gioco. Primo tempo, da dimenticare. Meno male che anche lo Spezia è stato per lo più a guardare, a ritmi più o meno movioleschi. Fiorentina addirittura indecente, inguardabile, fastidiosa e priva di idee. Già mi aspettavo un secondo tempo divertente come il primo; meno male ci ha pensato il serbo con un’azzeccata mossa di Kung fu. Spezia sparito, Fiorentina più intraprendente (ma contro chi giocavano?).
    Prendiamo i tre punti e muoviamo la classifica. Per il resto, non c’è un granché per cui far festa.

    • Piero dice

      20/02 07:18 alle 07:18

      Sono d’accordo con Alessio.
      Il primo tempo con le 2 punte è da ergastolo, non abbiamo idee, non facciamo un minimo movimento senza palla ,non abbiamo assolutamente un briciolo di gioco per supportarle.
      Il cambio che ha deciso la partita è stato l’ingresso di Castrovilli, avvenuto perchè Bonaventura si è infortunato.
      Scommetto che se non si fosse infortunato, non avrebbe fatto entrare Castrovilli e
      all’inizio ripresa avrebbe cambiato esclusivamente Kouame con Eysseric.
      Prandelli 5 alla sua e nostra fortuna 8
      Detto questo godiamoci i 3 punti e la sconfitta del Cagliari, probabilmente ieri è stata una giornata decisiva per la salvezza.

  3. pompeo dice

    20/02 07:21 alle 07:21

    Vinto contro una diretta concorrente alla sfida salvezza, corsa alla quale siamo abbonati da tre anni, ottimo risultato.
    Il primo tempo non siamo riusciti a tirare in porta nemmeno una volta e sembrava si mettesse male, nel secondo è entrato il vituperatissimo Esseric, che ha dimostrato, pur nella pochezza dei suoi mezzi, che a questa squadra manca, fra le tante cose ma più di tutti, un trequartista dall’ultimo passaggio, possibilmente di prima, che a parte la prestazione di ieri non può essere Esseric, e che in buona sostanza, il grande equivoco che ci tiene nella corsa alla salvezza, e non in quella per l’Europa, stia nell’insieme dei giocatori che compongono la rosa, non nel loro valore individuale, nonostante tutto, per quanto non eccelso, certamente superiore a quello di molte squadre che le stanno sopra, che li rende di fatto inadatti a qualsiasi schema
    Se Prandelli, che non sarà Klopp ma non è nemmeno l’ultimo dei bischeri, ancora non è riuscito a dare una forma a questa massa significa che non saremo squadra nemmeno nei prossimi mesi
    Dopo aver comprato a Gennaio due giocatori, che non abbiamo ancora visto, e che mi sbaglierò, ma non lasceranno traccia di se, (mi chiedo perchè la Fiorentina abbia speso questi soldi) sarebbe opportuno sapere come procedere per il prossimo futuro, per cercare di iscriversi ad un altro campionato che non quello per la salvezza
    Per fare questo, Commisso, ma meglio sarebbe un direttore generale, che non può essere Barone, che di calcio ne sa quanto io ne so di fisica nucleare, dove decidere cosa fare, e lo deve decidere ora!
    L’ideale sarebbe scegliere un ottimo direttore generale, e affidargli le chiavi di casa, sarà lui poi a scegliere i sottoquadri come avviene in tutte aziende del mondo che funzionano bene nel rispetto dei ruoli, al contrario di come si è sentito a lungo dire da insigni commentatori

  4. robiola dice

    20/02 11:32 alle 11:32

    come tutti gli anni sky accoppia alla Fiorentina i peggiori commentatori della “scuderia”, con un particolare cenno di demerito a Pellegrini, legnoso nei commenti come quando giocava e pure balbuziente. Tutte le volte che lo vede Antonio si gratta la gamba …

  5. antonio dice

    20/02 20:55 alle 20:55

    Francesco , ma scherziamo. Prandelli, nessuno come lui? e BErnardini dove lo mettiamo? ci ha fatto vincere uno scudetto da record con molti punti sulla seconda, difesa appena 20 gol, 4 secondi posti consecutivi con un altro scudetto sfiorato nel 1959 con record di reti 95 , record ancora imbattuto. Prandelli ci ha portato solo dei quarti posti

    • francesco matteini dice

      20/02 21:25 alle 21:25

      Non ho dato un giudizio di merito, solo un dato statistico.

  6. Belvaromana57 dice

    21/02 11:26 alle 11:26

    Beh voto sette a Prandelli è un giudizio di merito. Ci può stare per il lavoro psicologico sul gruppo che sta dando i suoi frutti, vedi l’altruismo di Dusan. Ma il primo tempo è stato di una pochezza rara. Con cinque difensori contro Saponara e Agudelo pensa solo a difendersi. E in attacco spera nel colpo di fortuna. Che triste stagione

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Rivoluzione digitale a Bagno a Ripoli 01/02 13:56
  • La moglie di Eloy: “Grazie a tutti, ho sentito l’abbraccio della comunità” 01/02 13:19
  • Il cuore di Bagno a Ripoli per la famiglia di Eloy, raccolti oltre 26mila euro 01/02 12:17
  • Annunziata: cominciati i lavori al parcheggio di fianco all’ospedale 01/02 11:49
  • San Valentino, torna la festa con le coppie “d’oro” e gli sposi da record 31/01 13:21
  • Fiori d’arancio: 4 coppie verso il sì 31/01 10:11
  • Corsi di kick boxing col campione Giacomo D’Aquino 30/01 15:19
  • Videosorveglianza: la rete di telecamere sarà ampliata 30/01 08:50
  • “I giovani e il lavoro”: all’Sms Bagno a Ripoli dibattito organizzato dal Pd (pro Schlein) 30/01 08:46
  • Variante di Grassina: in 7 mesi realizzato solo il 3% delle opere 29/01 14:01




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi