• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo)

di Francesco Matteini | 14/02 17:45
Il primo gol della Samp è frutto di una cattiva comunicazione tra Dagowski e Vlahovic che si dividono la responsabilità (foto Galassi)

Sì, sono d’accordo: la Fiorentina non meritava la sconfitta. Dirò di più: per ciò che si è visto, forse avrebbe perfino meritato di vincere. Invece i viola sono stati più piccioni dei piccioni in campo e si sono fatti uccellare.

Il calcio vive sui gol e la Fiorentina non ha attaccanti validi, lo sappiamo da tempo. E’ vero, Vlahovic ha segnato (non sto a sindacare come, i gol sono gol), ma quante volte le gambe gli si sono incrociate? Quante volte ha perso l’attimo per lui è sempre fuggente? E Kouame davvero può fare l’attaccante in serie A? Non controlla un pallone, rotola inutilmente per le terre ad ogni soffio dell’avversario e non tira mai in porta nonostante la difesa avversaria abbia offerto ghiotte occasioni.

La differenza fra le due squadre oggi arriva dalla panchina: la Samp mette in campo Candreva (34 anni) e Quagliarella (38), due nonnetti terribili che in batter d’occhio confezionano il gol vittoria. La Fiorentina risponde con un ormai ex grande giocatore e uno scarto altrui che non combinano nulla.

Fa rabbia una partita dove la difesa della Sampdoria combina un pastrocchio dopo l’altro e i giocatori viola, nonostante pressino alto e recuperino palla spesso e volentieri, non riescono a sfruttarne neanche uno.

Senza meritare fanno festa i doriani: in fondo oggi è Samp… Valentino.

Dragowski – 4 – Chiama la palla ma si fa anticipare da Keita e arriva il gol. Il raddoppio gli passa sotto la mano.

Venuti – 5 – Corre dietro a Keita che va a insaccare di testa. Tanta buona volontà ma grandi limiti.

Pezzella – 5,5 – In un paio di occasioni si fa saltare con troppa facilità.

Milenkovic – 6 – Anticipa bene e dà un contributo alla costruzione delle azioni. Manda fuori d’un soffio la palla del pareggio all’ultimo secondo.

Quarta – 7 – Anticipi perentori e proiezioni offensive da trequartista. Cancella con grande intuito un errore da matita blu di Callejon.

Biraghi – 5,5 – Trotta sulla fascia offrendo cross raramente efficaci. Lascia libero Candreva di duettare con Quagliarella nell’azione del gol. Colley gli nega il gol deviando l’unico suo buon tiro.

Castrovilli – 5,5 – Presente a intermittenza, troppe pauese e troppo lunghe, ma è l’unico che si procura qualche calcio di punizione interessante.

Pulgar – 6 – La sua punizione mette in difficoltà Audero favorendo il gol viola. Ordinato nel dirigere il recupero palla.

Bonaventura – 6 – Primo tempo da spettatore svogliato, nel secondo mette in campo sagacia tattica e lampi di classe, tuttavia non trova il gol.

Vlahovic – 6 – Abbassa colpevolmente la testa, probabilmente su chiamata del portiere, e lascia passare la palla che Keita sbatte in rete. Si accartoccia e colpisce di testa quel tanto che basta per segnare.

Kouame – 4 – Sempre in difficoltà nel controllo della palla. Non sfrutta i tanti errori dei difensori blucerchiati. Prima goffo, poi eclissato.

Malquit – 5 – Nessun contributo alla causa nel finale.

Callejon – 4 – Squaderna qualche cross dei suoi ma poi perde un pallone da principiate rischiando di regalare il terzo gol. Che tristezza…

Allenatore: Prandelli – 5 – Lascia in campo Kouame per tutta la gara pur vedendo che il giocatore ha palesi limiti nel controllo del pallone. Inoltre non attacca, non difende, non costruisce, non pressa. In panchina ha poche cartucce e pure bagnate, ma qualcosa andava provato prima. Si sa: la Fortuna aiuta gli audaci, non i pavidi.

Pradè (e chi gli ha dettato la linea di mercato) 2 – Serviva un attaccante pronto, non uno da rigenerare. Ogni partita è un’aggravante per il mancato acquisto.

Arbitro Maresca & C. – 6 – Eccessivo il giallo a Bonaventura, gli errori si limitano a questo.+ Var Pairetto/Costanzo – 6 – Solo controlli di routine. Il gol viola è certificato dalla tecnologia.

Commento Dazn Buscaglia/Cravero – 6 – Buon accopagnamento della gara, qualche eccesso di verbosità.

Piccioni 10 – Incurante dei 22 giocatori e delle urla belluine che si alzano dalla panchine, lo stormo resiste compatto per tutta la gara migrando da un angolo all’altro del campo che, alla fine, resta tutto per loro. Impavidi.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #acffiorentina #rocco

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Risposta al presidente Commisso
Post successivo:Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Marco Barontini

    14/02 18:05 alle 18:05

    Una questione: Montiel, com’è sia possibile che sia peggio di Kouame? Se è vero che c’era squadre che offriva 16-18 milioni, Barone è Prade dovevano portarcelo in braccio!

  2. Enrico Spinelli

    14/02 18:34 alle 18:34

    Quel biondo che teneva Castrovilli doveva essere prima ammonito e poi espulso.
    Rocco fa’ qualcosa. Pradè VIA SUBITO.
    Kuamè: avevo 15 milioni e oggi non li ho più!!!

  3. Roberto

    14/02 18:53 alle 18:53

    In sostanza sono d’accordo su quasi tutto. Dragowski, Biraghi, Pezzella, Venuti e soprattutto Kouame molto male. Peccato che è un ragazzo d’oro e corre tanto, ma è troppo leggero e ha piedi poco educati. C’è da dire che la fortuna non ci sta sorridendo quasi mai quest’anno ma anche noi non si riesce mai a mettere la giusta cattiveria in campo. È tempo di usare la clava, noi invece sempre e solo il fioretto.

  4. Mik

    14/02 20:29 alle 20:29

    Montiel con gli spazi del secondo tempo la vinceva da solo!!!

  5. pompeo

    14/02 21:05 alle 21:05

    Quando una squadra che gioca per la salvezza perde una partita che meritava di vincere, non è proprio un bel segnale

  6. Belvaromana57

    15/02 15:27 alle 15:27

    Non lo so se si meritava di vincere. A mio modesto avviso il navigato Ranieri ha giocato al gatto col topo lasciandoci sfogare nella consapevolezza che, senza Franck, i nostri attacchi sono punture di spillo. Nella mano decisiva ha calato l’asso, mandando Candreva ad attaccare il punto debole (Biraghi). Seconda rete fotocopia di quella di Barella: avversario lasciato libero al limite dell’area (Quagliarella addirittura dentro) che raccoglie lo scarico dalla fascia laterale coi nostri difensori indecisi se uscire o restare schiacciati davanti alla porta. Evidentemente l’esperienza non è servita a niente. Neanche a Prandelli

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Uscita Firenze Sud chiusa per tre notti 05/06 13:35
  • Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto 05/06 13:26
  • Mensa, la Siaf batte cassa: più 0,47 euro a pasto 05/06 12:53
  • Fiori d’arancio: 9 coppie a nozze 04/06 06:27
  • Benvenuta Viola: l’assessore Minelli beato fra le donne 04/06 05:56
  • Il peso del ripolese Fabbri vola più lontano di tutti 03/06 12:30
  • Mondeggi, il Comune approva i lavori: che accadrà agli occupanti? 03/06 06:26
  • Far conoscere 5 luoghi storici del territorio: la “missione” degli studenti ripolesi 03/06 06:14
  • A ex parà e astrobiologa ripolesi onorificenza del Capo dello Stato 02/06 17:39
  • Scuole, stanziati 800mila euro per lavori 02/06 13:00




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Roma 2-1: io l’ho vista così (Ikone meglio di Ninì Tirabusciò)

27/05 22:11 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380