• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina-Verona 1-4: io l’ho vista così (I gialloblù si travestono da Brasile70 e i viola abboccano)

di Francesco Matteini | 28/01 19:33

A Carnevale ogni scherzo vale. Il Verona si traveste da Grande Brasile (il giallo-oro c’era, mancava il verde) e la Fiorentina abbocca. Romulo sembra Jairzinho, Kean pare Pelè, Matos si maschera da Rivelino, Ferrari da Carlos Alberto, Vukovic da Gerson (sì, lo so, il ruolo non è quello ma non stiamo a sottilizzare).  Sul Franchi splende il sole, ma in campo grandinano gol gialloblù.

Sulle palle vaganti i viola sono più in ritardo di un treno di pendolari. Ogni contropiede sorprende i giocatori di Pioli come se si fossero appena svegliati. Le palle alte sono irraggiungibili, quelle radenti inintercettabili. Il festival del tiro sballato presenta la sua ennesima replica.

E ora guai a chi giustifica con argomentazioni risibili tipo “abbiamo una squadra giovane”, “è una stagione di transizione”, “è stata una partita sfortunata”, “ci sono margini di miglioramento”, “comunque l’allenatore sta facendo un buon lavoro”: almeno oggi teniamo chiuso il dizionario delle banalità e dei luoghi comuni. La realtà è che, Carnevale a parte, la Fiorentina è stata travolta dal Verona, penultimo in classifica e alla canna del gas. I viola sono una squadra che ha poca qualità. L’impegno non manca e questa è un’aggravante perché significa che questo è il valore della Fiorentina. E la società si preoccupa di censurare gli striscioni irriverenti…

Sportiello 5 – Infilato tre volte senza responsabilità. Sul gol di Ferrari presa difettosa.

Laurini 4 – Potrebbe chiudere su Kean lanciato a rete ma non ce la fa. Rinvio sbilenco sul quarto gol.

Pezzella 4 – Vukovic salta guardandolo dall’alto in basso e infila Sportiello. Seconda partita in totale confusione. Forse l’hanno sostituito durante la sosta con una controfigura. Corvino ha venduto quello buono di nascosto. Aridatece il German originale.

Astori 4,5 – Spesso fuori posizione, pasticcione e disorientato.

Biraghi 4,5 – Romulo imperversa sulla sua fascia senza freni. Matos lo salta spesso di potenza.

Badelj 5 – Prova senza successo a dare geometria. Kean lanciato a rete gli passa accanto e lui neanche se ne accorge.

Veretout 4,5 – Arruffone, falloso e impreciso, la sua peggior partita in viola.

Benassi 0 – Ectoplasma.

Thereau 2 – Si muove poco, si vede meno.

Chiesa 4,5 – Sparacchia verso la porta, senza centrarla mai, ogni pallone che gli capita a tiro.

Simeone 3 – Non riece a centrale la porta vuota dopo pochi minuti. Poi solo confusione.

Gil Dias 6 – Segna un gol, è vero, ma non fa molto altro.

Saponara 6 – Bell’assist per Dias e qualche altro spunto interessante.

Milenkovic sv –

Pioli 3 – La Fiorentina non ha gioco e si basa sulle (scarse) iniziative dei singoli. Il doppio cambio tra primo e secondo tempo dimostra un errore di valutazione delle condizioni dei giocatori schierati all’inizio. In campo regna sovrana la confusione. Possibile che tra i giovani in panchina o in Primavera non ci sia nessuno sul quale scommettere? Non sono pronti loro o non ha coraggio lui?

Arbitro Gavillucci & C. 7 – Non gli si presentano situazioni complicate. Non commette errori.

Commento Sky De Rosa-Pellegrini 7 – La gara è a senso unico ma mantengono un ammirabile distacco. Mai debordanti né banali.

Vicenda striscione – La decisione della Questura di non amettere all’interno dello stadio lo striscione del Viola Club Vieusseux ha dell’incredibile. Testo offensivo? Non scherziamo: “Allora seguitate! Ma quand’è che ci liberate?”: in queste parole c’è solo amara ironia. Scrivere una frase del genre su un giornale o citarla in una trasmissione tv non comporterebbe alcuna conseguenza. La libertà di espressione è sacra se non oltrepassa i limiti di legge. E lo striscione del Vieusseux era quasi tenero nella propria critica. Impedirne l’esposizione è stato un arbitrio, una prepotenza, un abuso di potere. Lo stadio si conferma terreno franco, esente dal rispetto di ogni regola. Vale quando sono i tifosi a compiere atti che fuori dai gradoni verrebbero duramente sanzionati, vale ancor di più per un’istituizione come la Polizia per una decisione che non ha alcun fondamento. Ci sono state pressioni della Fiorentina? Non voglio neanche lontanamente ipotizzare che la norma si applichi a richiesta. Anche perché, se così fosse, sarebbe davvero penoso pensare che nella società viola c’è chi si preoccupa di un innocuo striscione, anziché dello scollamento, sempre più profondo, con Firenze e i fiorentini. Voto 1-.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Sampdoria-Fiorentina 3-1: io l’ho vista così (Colpita e affondata all’11°posto)
Post successivo:La frattura insanabile si è consumata

Interazioni del lettore

Commenti

  1. daniele

    28/01 21:33 alle 21:33

    Tra le tante cose giuste che leggo in questa tua, quella su cui concordo maggiormente è l’atteggiamento di Pioli!

    E’ possibile che dopo le vacanze prima e dopo Genova, dopo, un allenatore non sia stato in grado di capire in settimane di lavoro, chi ha o non ha le giuste condizioni.
    In questo modo non stimola nemmeno la concorrenza……

    Pioli non ha coraggio, su questo non ho dubbi!

  2. pompeo

    29/01 07:45 alle 07:45

    in 56 anni è una delle poche volte che vedo la fiesole, silenziosamente svuotarsi a 20 min dalla fine della partita
    questa immagine e questa modalità dicono tutto
    non c’è niente altro da aggiungere

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Uscita Firenze Sud chiusa per tre notti 05/06 13:35
  • Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto 05/06 13:26
  • Mensa, la Siaf batte cassa: più 0,47 euro a pasto 05/06 12:53
  • Fiori d’arancio: 9 coppie a nozze 04/06 06:27
  • Benvenuta Viola: l’assessore Minelli beato fra le donne 04/06 05:56
  • Il peso del ripolese Fabbri vola più lontano di tutti 03/06 12:30
  • Mondeggi, il Comune approva i lavori: che accadrà agli occupanti? 03/06 06:26
  • Far conoscere 5 luoghi storici del territorio: la “missione” degli studenti ripolesi 03/06 06:14
  • A ex parà e astrobiologa ripolesi onorificenza del Capo dello Stato 02/06 17:39
  • Scuole, stanziati 800mila euro per lavori 02/06 13:00




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Roma 2-1: io l’ho vista così (Ikone meglio di Ninì Tirabusciò)

27/05 22:11 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380