• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Sampdoria-Fiorentina 3-1: io l’ho vista così (Colpita e affondata all’11°posto)

21/01 20:06 // Francesco Matteini

Errori a iosa (e non date la colpa al campo, anche se in condizioni indecenti). Approccio alla gara da scampagnata domenicale. La sosta ha dato il suo responso: la Samp è riemersa, la Fiorentina colpita tre volte e affondata all’11° posto in classifica. Prestazione sconcertante, che neanche le assenze di Astori, Veretout e Thereau possono giustificare. Si confermano la difficoltà di inquadrare la porta avversaria e le scarse possibilità di rimediare con gli innesti dalla panchina, zeppa di mediocrità aggiuntiva. Improvvisamente svanita la solidità difensiva. Manteniamo un punto in più rispetto alle prime due giornate del girone d’andata. magrissima consolazione. Anzi, nulla.

Sportiello 6,5 – Guizza come una molla sul tiro a colpo sicuro di Kownacki. Sui tre gol è (quasi) incolpevole.

Laurini 4 – Si perde Quagliarella più volte: la grinta non basta.

Pezzella 2 – Catastrofico sul primo gol che lo mette al tappeto nel vero senso della parola. Si rialza ma barcolla per tutto il resto della gara.

Hugo 5 – Quando il compagno di reparto affoga devi dargli una mano: essere esente da colpe gravi non è sufficiente.

Biraghi 5 – Imbambolato nell’azione del terzo gol, naufraga col resto del reparto.

Badelj 5,5 – Il meno peggio dei titolari, ma anche lui perde qualche pallone in modo imperdonabile.

Eysseric 5 – Non porta in campo né classe, né trame di gioco. Rischia il rosso per un calcio di reazione a Ramirez.

Benassi 5 – Tanto dinamico quanto inconcludente, o meglio: “concludente” sempre fuori bersaglio.

Babacar 3 – Goffa deviazione di malleolo nella miglior occasione da gol creata dai viola. E nulla più.

Chiesa 4 – Il solito cuore, polmoni un po’ in affanno, lucidità assente.

Simeone 3 – Il difensore liscia ma lui non inzucca con la dovuta convinzione (imparare da Quagliarella sullo svarione di Pezzella cosa significa fare l’attaccante!).

Sanchez 6 – Almeno infila la porta.

Saponara 5,5 – C’è l’assit di testa per Sanchez, ma anche lanci sballati e una velocità che è la metà degli alti, compagni e avversari.

Dias 0 – Meglio in dieci. Insistere a metterlo in campo è un insulto alla logica e al buon senso.

Pioli 4 – Dice che aveva visto bene, sotto l’aspetto fisico e mentale, sia Babacar che Eysseric: allora ha bisogno di nuove lenti. La squadra riemerge dalla sosta senza ritmo, deconcentrata e sprecona come al solito.

Arbitro Pasqua & C. 6,5 – Il campo non presenta episodi complicati e lui non ne crea.

Commento Sky Massara-Pellegrini 6 – Accompagnano la disfatta viola senza infierire: toni misurati e in sintonia fra di loro.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina

Post precedente: « Fiorentina-Inter 1-1: io l’ho vista così (Viola padroni del campo, ma l’incasso è solo un punto)
Post successivo: Fiorentina-Verona 1-4: io l’ho vista così (I gialloblù si travestono da Brasile70 e i viola abboccano) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Enrico Martelloni

    21/01 20:28 alle 20:28

    Nulla da dire … tutto vero.

  2. robi

    21/01 20:48 alle 20:48

    Beh, forse andrebbe approfondito la valutazione del mister che è inevitabilmente legata ad altri giudizi che sarebbero meno severi. Perchè Laurini (un esterno) su Quagliarella? Perchè Chiesa così arretrato? E così via. Ma il voto di Gil Diaz è decisamente corretto.

  3. pompeo

    22/01 06:56 alle 06:56

    penso che il voto più basso debba essere dato a Pioli,
    perchè non far giocare il ragazzo (milenkovic mi pare) che ha sempre dato segnali positivi alzando Chiesa che da terzino aggiunto lo perdi in modo del tutto scellerato essendo il migliore dei nostri?

  4. Carlo F.

    22/01 09:52 alle 09:52

    Poco da dire. Salvo lo zero a Dias. E’ caircaturale, Francesco. Quattro è il suo voto o se vuoi esagerare 3. Il 2 del buon Pezzella si giustifica per i danni fatti. Dias danni non ne ha fatti. Ha fatto nulla. Ma la verità è che dare le pagelle dopo una partita del genere non diverte né te né noi, ahimé. Partita strana perché questa è la squadra che aveva quasi battutto l’Inter. Evaporata dopo le vacanze. E concordo con te: unici sufficienti Sancheze che l’ha messa dentro, Sportiello per una delle più belle doppie parate dell’anno. Il resto è vacanza prorogata.

  5. Sinistro Viola

    22/01 11:53 alle 11:53

    i commenti vanno fatti a freddo con obbiettività e magari riguardando la partita con occhio non da tifoso ma da esperto di calcio..nel senso di sapere o avere giocato a calcio..paragonare la giocata di simeone a quella di quagliarella dimostra il contrario..la viola ha non giocato in un campo scandaloso, la samp sullo stesso campo, ha trovato tre lampi di genio.. niente più di questo..la differenza l’hanno fatte le assenze (nessuna per la samp) troppe per una squadra che ancora è in fase di crescita..credere di poter giocare alla pari a marassi senza tre titolari è stato un bel pensiero (da tifoso non da esperto di calcio)..poi se nei primi dieci minuti facciamo almeno un gol è un’altra partita, ma questo è un altro discorso…parlare di mancanza di logica riguardo a giocatori che indossano la maglia in serie A (e nella viola) è roba da frustrati o incompetenti..facile fare il tifoso (o l’esperto di calcio) sparando a zero dopo un brutto risultato..io sto con Pioli deluso ma convinto di avere una squadra che può darci diverse soddisfazioni..FORZA VIOLA SEMPRE

    • Carlo F.

      22/01 17:38 alle 17:38

      Eroico.

  6. Giovanni Finali

    22/01 18:37 alle 18:37

    Il gol di Meertens era in fuorigioco aveva i piedi sulla linea mentre gli altri erano al di qua della linea.
    Dopo il mani in area contro il Crotone, ecco un altro regalo al.Napoli.
    Due indizi fanno una colpa.
    Della Fiorentina meglio non parlarne.

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi)

17/01 15:35

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

RSS QuiAntella.it

  • Coronavirus: positivi in crescita, 7 nuovi casi a Bagno a Ripoli 23/01 16:43
  • Antella, sacchi con rifiuti Covid abbandonati da giorni in strada 23/01 09:46
  • Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli 23/01 09:29
  • Coronavirus: altri 3 positivi a Bagno a Ripoli, 139 in provincia, 429 in Toscana 22/01 17:03
  • Imprenditore ripolese coinvolto nell’inchiesta su camorra e edilizia 22/01 15:25
  • “Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah 22/01 13:12
  • Bagno a Ripoli, multe per un milione di euro 22/01 09:14
  • Coronavirus: 2 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 130 in provincia 503 in Toscana 21/01 14:26
  • Corso di formazione per volontari sulle ambulanze 21/01 13:55
  • La ministra Azzolina visita a sorpresa il Gobetti Volta 21/01 13:28




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok