• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Le pagelle di Francesco Matteini

Hearts-Fiorentina 0-3: io l’ho vista così (La miglior notizia arriva da Riga)

Le pagelle di Francesco Matteini

di Francesco Matteini | 06/10 23:19
L’esultanza di Jovic e Mandragora (foto Silpress)

Tre punti, tre gol, una buona prestazione (stavolta si può dire), Jovic che si sblocca (speriamo definitivamente) e ottime notizie da Riga dove la squadra locale, pur in dieci, è riuscita a pareggiare con il Basaksehir. Ora la Fiorentina ha nuovamete la possibilità di arrivare prima nel girone. Queste le buone notizie. Sia chiaro, però, che i viola non hanno cancellato d’un colpo i tanti problemi che li affliggono. Considerando il modestissimo livello degli avversari, il 72% di possesso palla, i 25 tiri scagliati contro la porta scozzese e aver giocato praticamente un tempo in superiorità numerica, il bottino avrebbe dovuto essere assai più ampio. Incontentabile? Non direi se si tiene conto che la testa del girone potrebbe dipendere dalla differenza reti.

La vittoria, oltre che la classifica, rimpigua lo zaino dell’autostima della squadra, probabilmente abbastanza vuoto in questo inizio di stagione. Positivo aver rivisto in campo Milenkovic e Dodò, oltre che Gonzalez: magari con la Lazio giochiamo con la formazione (quasi) tipo. E finalmente in campo un giovane, Bianco, anche se per pochi minuti. Magari il settore giovanile può dare un suo contributo, basta crederci.

Gollini – 6,5 – Chiude la porta sull’unica occasione da gol per gli Hearts.

Terzic – 6,5 – Sorpresa nella formazione che disorienta gli avversari, da destra crossa perfettamente col sinistro per la testa di Mandragora.

Quarta – 6,5 – Gli avversari sono poco presenti, così dà una mano al centrocampo.

Igor – 6 – Ancora qualche indecisione, ma anche forza e personalità quando tenta la via della rete con un bel tiro che il portiere devia in angolo.

Biraghi – 6 – Arriva da un suo cross, finalmente dal fondo, la palla per il raddoppio.

Bonaventura – 6 – Lascia a Madragora il ruolo di incursore giostrando con Amrabat sul cenrtrocampo.

Amrabat – 6,5 – Puntuale nel farsi trovare per l’appoggio dei compagni, inquadra la manovra viola.

Mandragora – 7 – Pochi minuti e leva il vin dai fischi, come si usa dire, segnando il gol del vantaggio con un morbido colpo di testa. Il più attivo nell’incunearsi nell’area scozzese.

Kouame – 7,5 – Sembra non partecipare troppo al gioco, fino a quando si esibisce in una semirovesciata spettacolare che dà tranquillità al risultato. Apparecchia la tavola per il gol che sblocca Jovic.

Jovic – 7 – Finalmente segna dopo averci provato e riprovato. Buoni movimenti e sponde di classe.

Saponara – 5,5 – Fragile nei corpo a corpo. Offre con uno stop scellerato, la più ghiotta occasione agli Hearts per segnare.

Milenkovic – 6 – Dalle sue parti nessuno lo infastidisce: ben tornato in campo.

Gonzalez – 6 – Qualche scatto per collaudare la tenuta.

Dodò – 6 – Come Gonzalez: in campo per verificare la condizione.

Bianco – 6 – Esordio in Europa: personalità e geometrie.

Zurkowski – Sv

Allenatore: Vincenzo Italiano – 7 – Non stravolge la squadra che però, grazie anche alla modestia degli avversari, ritrova un pizzico di brillantezza nella manovra. Pressing e voglia di attaccare non calano fino al termine della gara.

Arbitro Erik Lambrechts (Belgio) & C. – 6,5 – Conduce la gara senza svarioni. Forse eccessivamente severo nel rosso al difensore scozzese: Jovic poteva arrivare su quel pallone? C’era il fuorigioco? Solo il Var avrebbe potuto chiarire la situazione.

Commento Sky Marianella/Minotti – 4 – Eccesso di divagazioni extra partita, in compenso nessun aggiornamento sull’altra gara del girone il cui risultato permette alla Fiorentina di poter nuovamente ambire al primo posto.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #acffiorentina #rocco

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Atalanta-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Italiano è fiducioso… mah…)
Post successivo:Fiorentina-Lazio 0-4: io l’ho vista così (Una regia da B-movie contro quella di Fellini)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alessandro

    06/10 23:43 alle 23:43

    Bianco 8 per come è entrato

  2. Marco Barontini

    07/10 01:39 alle 01:39

    Quarta è cresciuto mediano, io lo vedrei bene come regista basso davanti a i due centrali, Milenkovic è Igor.. Che ne pensate?

  3. Alessio

    07/10 02:29 alle 02:29

    Fin troppo generoso. Purtroppo (?) non ho potuto godermi il secondo tempo, ma durante il primo mi era venuta la voglia di urlare dalla disperazione. Abbiamo affrontato una squadretta che probabilmente ne avrebbe prese anche dallo Scandicci, sciorinando un gioco pietoso, pieno di errori e banalità. Chiudo.

    • Carlo Fusaro

      07/10 16:01 alle 16:01

      Per la serie: obbligatorio esagerare, sempre e comunque.

  4. Mirko

    07/10 07:33 alle 07:33

    Premesso che il valore degli avversari era modesto( ma anche il riga ed il twente lo erano) , si è vista una voglia diversa, una velocità diversa nel giocare la palla e finalmente qualche verticalizzazione in più. jovic sa giocare a calcio( questo per i tanti esperti) e potendo giostrare qualche metro indietro può fare la differenza. kouame’ per quanto a volte sembri sgraziato ha guizzi che danno superiorità numerica ed altruismo( cosa non scontata per un attaccante). Più spazio a bianco ( a 20 anni si può essere giocatore in serie A). ora testa al campionato, dove dovremo superare le fatiche europee.

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Fiori d’arancio: il “Sì” di Valentina e Ernesto tra le bolle di sapone (fotogallery) 22/06 17:04
  • Non si trova il giovane scomparso da casa 22/06 06:45
  • Bagno a Ripoli, cinque giorni di festa per il Patrono 22/06 05:31
  • A1, stanotte chiuso il tratto Firenze Sud-Incisa 21/06 13:38
  • Luce su Gaza, fiaccolata per la Pace a Bagno a Ripoli 21/06 08:18
  • Ponte a Ema, domani al via la Coppa Sei Martiri di ciclismo 21/06 08:08
  • Vallina, mobilitazione alla ricerca di un ragazzo scomparso da casa 20/06 16:21
  • Mondeggi Bene Comune festeggia l’11° compleanno con una lettera aperta a Funaro e Pignotti 20/06 13:30
  • Cambio alla guida di Cna Pensionati Firenze: la ripolese Daniela Falorni nuova segretaria coordinatrice 20/06 13:01
  • “Ponti Fioriti”, Antella e Grassina come i paesini dell’Alto Adige 19/06 14:28




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Udinese-Fiorentina 2-3: io l’ho vista così (La 4a Conference non “colora” la stagione)

25/05 23:28 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok