• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

I soldi di Alonso? Puff, spariti nel nulla

Di Francesco Matteini | 15 Settembre 2016

cognigni1Francamente non capisco questa pervicacia del presidente Cognigni nello snocciolare dati di bilancio che riescono a indispettire anche i più ben disposti nei confronti suoi e dei fratelli Della Valle. Non mi appassiona il calcolo delle plusvalenze, non mi diletto in conti ragionieristici, quando si parla di rosso e nero mi illudo sempre che ci si riferisca al Milan o alla Lucchese. Credo che la verità sui conti della società viola la sappiano in pochi. I bilanci sono un dato inoppugnabile, ma i modi per compilarli sono molteplici, le clausole infinite, le risultanze talvolta ambigue. Siamo il Paese degli azzeccagarbugli e il calcio non fa eccezione.

Che dopo la cessione di Alonso a 24 milioni più uno eventuale (questi sono i numeri forniti dal presidente Cognigni) la Fiorentina abbia chiuso il mercato con un attivo di appena 800mila euro, non può passare. Ma come? Ci ha spiegato Corvino che la società era su un pericoloso crinale che la stava facendo scivolare verso la violazione del fair play finanziario con tanto di sanzioni Uefa. Che con i soldi di Alonso la questione si metteva a posto (anche se è arrivata nelle ultime ore e non programmata, boh). E invece si scopre che la società è rientrata solo di 800mila euro. E i 24 milioni? Puff, un maligno apprendista stregone li ha fatti sparire nel nulla? Quindi se per caso a gennaio fossimo in corsa per un titolo, soldi da spendere non ce ne sarebbero e il rinforzo sarebbe in stile Kone o Benalouane?

Ogni limite ha una pazienza, direbbe Totò.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. pompeo dice

    15/09 16:59 alle 16:59

    ma un giornalista, uno qualsiasi che gli abbia chiesto
    :”mi scusi sig presidente, ma come è possibile che fra la vendita di Alonso di altri 30 giocatori se pur minori, e l’acquisto di 4 carciofi di cui il più pagato è un terzo portiere (ne vogliamo parlare?) ci siano solo 800mila euro di utile”
    non c’era?
    ma una conferenza stampa seria con giornalisti preparati e non timorosi, è possibile? o non è data la possibilità?
    Ma aldilà dei dati di bilancio che se li leggono a loro piacimento, era questo il momento di innervosire ulteriormente la tifoseria già molto tesa?
    mah..

  2. pompeo dice

    15/09 17:08 alle 17:08

    ma voglio aggiungere:
    quadrado – savic – alonso se non mi sbaglio sono valsi per le casse della fiorentina circa 70mil di euro
    e sembra un secolo, ma non sono passati due anni dalla vendita del primo
    e nel frattempo chi ha comprato??? – badel kalinic astori e poi??
    mah…

  3. simone dice

    15/09 18:01 alle 18:01

    Sono d’accordo con pompeo! Società poco chiara e parecchia gente ci campa di nascosto 🙁 per me potrebbero andare tutti da un altra parte…

  4. Mau46 dice

    15/09 18:05 alle 18:05

    La denenza,il tempismo,l’utilità,l’opportunismo….insomna l’inconsistenza assoluta di questo losco figuro non ha limiti.
    Dubito anche sull’attuale ” intelighentia DellaValliana” che qualunque cosa facciano è un fallimento e ,se come non bastasse ,si attirano l’indifferenza e l’odio degli uomini d’affari e dei tifosi .
    Insomma come il buon Gosto che per far dispetto alla moglie si taglio’ l’uccello, con il risultato che lei senza non stava perchè prendeva quello degli altri e lui faceva il cappone..

  5. Sì ch'io fui sesto tra cotanto senno dice

    15/09 18:40 alle 18:40

    Lascia stupiti che un Presidente di una società di calcio , in un momento ” storico ” abbastanza difficile nei rapporti con i tifosi , in un momento ” storico ” dove anche i giornalisti filo Dellavalliani iniziano a dubitare delle strategie della società, tenga una pseudo conferenza stampa all’estero dove snoccioli dati economici leggendo un ” pizzino ” senza mostrarlo ai 5 /6 ( forse ) giornalisti presenti .
    Mi ricorda molto Berlusconi, allora presidente del Consiglio , quando parlò dalla Bulgaria definendo un ” uso criminoso della televisione pubblica ” in pratica una sentenza di condanna .
    Anche lui senza contraltare e ben lontano dai riflettori italici.
    Sappiamo tutti poi come è andata a finire .
    Lungi da me paragonare i due momenti ma il torbido che appare dalle dichiarazioni rilasciate in terra straniera non mi piace per niente .
    Lei mente sapendo di mentire caro dottor Cognini .
    Cordialmente

  6. zoloft dice

    15/09 19:46 alle 19:46

    premetto che non sono né dellavalliano ne antidellavalle, ma mi pare che alcune cose siano state dette più volte dalla società. siamo in auto finanziamento e i soldi delle cessioni quindi non servono solo a comprare nuovi giocatori ma a mandare avanticla baracca. quindi il tesoretto non c’è perché già speso per le “spese”. in più se Alonso te lo pagano a rate, come dichiarato, non è che lo puoi mettere a bilancio, puoi farci affidamentobin futuro per le spese di gestione. dire puff i soldi son spariti è, secondo me, fare cattiva informazione. E poi bastava alzare la manina e fare una domanda più incalzante…. ma a volte alle confeenze stampa ci si accontenta dei pasticcini di benvenuto (dico questo senza pensarlo, ma solo per ricreare il clima di chi scrive puffvibsoldi son spariti

    • Francesco Matteini dice

      15/09 19:58 alle 19:58

      Non partecipo alle conferenze stampa, il mio lavoro non è quello. Ma ciò non mi preclude la possibilità di dare un giudizio su quello che viene detto. E’ vero Alonso lo pagano a rate, come pure i riscatti dei giocatori acquistati dalla Fiorentina. Ma il problema non è questo. Corvino ha detto che i soldi di Alonso servivano a risanare il bilancio, se l’attivo di mercato è solo 800mila c’è qualcosa che a me non quadra. A lei sì? Ps: Le comunico che alle conferenze stampa pasticcini non ce ne sono.

  7. Marco dice

    15/09 19:47 alle 19:47

    Questo conta tutti gli importi dei riscatti dei prestiti come spese di questa gestione, gravanti su questo bilancio Riscatti tutti eventuali, vorrei ricordare.
    Sono impegni futuri, tra l’altro incerti, non costi correnti.
    La presa in giro raggiunge l’apoteosi con l’affermazione che il riscatto di Toledo (Chi? Toledo? Un signor nessuno!) tra due anni sarebbe di 30 milioni. Totalmente inaccettabile.

  8. Sì ch'io fui sesto tra cotanto senno dice

    15/09 20:04 alle 20:04

    Mi permetto una battuta e poi davanti allo schermo per tifare la maglia …MA PARI QUANDO SI FA ?? Riferito al bilancio

  9. Ricky dice

    15/09 20:20 alle 20:20

    Articolo di una inutilità assoluta visti i presupposti dell’autore: “Non mi appassiona il calcolo delle plusvalenze, non mi diletto in conti ragionieristici, quando si parla di rosso e nero mi illudo sempre che ci si riferisca al Milan o alla Lucchese”.

  10. acquario56 dice

    17/09 10:03 alle 10:03

    ma siete semprs a cercare polemiche , i bilanci sono pubblici basta andare a leggerlj, chi dice che fanno sparire i somdi se sa qualcosa faccia uba denhncia altrimenti stia zitto invece di fare illazioni, solo uno prelevava i soldi dalla viola x le sue imprese e infatti ci ha portati in c2…. ecco a voi servirebbe un cecchi gori.. sareste contenti x due coppe italia e poi casa importa se si fallisce, caro matteini lei fa il suo lavoro certo, peccato che sia sempre polemico.. anche lei se ha dei dubbi faccia una denuncia, questo fanno i giornalisti seri

    • Francesco Matteini dice

      17/09 11:27 alle 11:27

      Forse dovresti leggere l’articolo con più attenzione. Cosa c’entrano le denunce. Nessuno, tanto meno io, ipotizza malversazioni. La mia è una constatazione in base alle affermazioni fatte prima da Corvino e poi da Cognigni che mancano di un filo logico. Se a te questo dettaglio sfugge non è colpa mia. Quanto a Cecchi Gori, trova una sola volta in cui l’ho rimpianto e ti pago una cena all’Enoteca Pinchiorri. Oppure taci.

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Un grassinese sul palco della Pergola 05/02 13:43
  • Caccia al cinghiale sulla ciclabile di Grassina 04/02 16:06
  • Servizio civile alla Misericordia di Antella: Celeste e Rebecca spiegano perché 04/02 14:54
  • Bagno a Ripoli, l’Ortofrutta Tucci passa la mano dopo 60 anni 04/02 13:45
  • “Un garante per i disabili”: la richiesta del Consiglio comunale 04/02 10:38
  • “Verità per Giulio Regeni”: l’appello nel cielo di Bagno a Ripoli 03/02 13:31
  • “Casa devastata dai ladri”: appello a chi ha telecamere 03/02 10:12
  • Flash mob per chiedere la verità sull’omicidio di Giulio Regeni 02/02 13:53
  • “Saluti dalla Terra”: la questione ambientale al Teatro dell’Antella 02/02 13:42
  • Lavori sull’A1: chiusura dell’uscita Firenze Sud 02/02 11:33




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi