• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Il pannello spento di Ponte a Niccheri: di chi è, a cosa doveva servire, perché non funziona

di Francesco Matteini | 29/11 16:57

Pannello copia

Avete presente il pannellone a messaggio variabile che da almeno un paio di anni fa ombra alla rotonda di Ponte a Niccheri? Certo che lo avete presente. Anzi, capita spesso di sentire qualcuno che chiede di chi è, a che serve e quanto è costato. Mi sono informato e sono in grado di rispondere, almeno in parte, ai quesiti. Il pannello è stato installato dalla Provincia. Faceva parte di un pacchetto di interventi di servizio e sicurezza per il traffico. Avrebbe dovuto diffondere notizie relative alla circolazione in città e nei dintorni insieme altri pannelli analoghi (una decina) piazzati ai vari ingressi di Firenze.

Non è che per caso avrebbe dovuto dare informazioni sul traffico lungo la Variante di Grassina? Ho chiesto. No, assolutamente – è stata la risposta – doveva servire a chi arriva da Antella e Chianti per conoscere la situazione su A1 e a Firenze. Mah, sarà. Guardando il pannello ci si accorge che il quadro per le informazioni è rivolto verso chi arriva da A1 e Firenze e non viceversa.

Perché non è mai stato acceso? Costi di gestione per la trasmissione dati troppo alti. La Provincia già sopporta il salasso per i pannelli accesi sulla Fi-Pi-Li e non è in grado di sostenere un incremento di spesa (ora tutto passerà armi e bagagli alla Città metropolitana).

Quanto cono costati il pannello di Ponte a Niccheri e i suoi fratelli? Nessuno lo ricorda più con esattezza. La speranza è che con l’arrivo della fibra ottica (oggi funzionano con trasmissione via radio) i costi di gestione possano essere abbassati mettendo in concorrenza più aziende per la fornitura del servizio.

Intanto il pannellone resta. Monito alla programmazione traballante, allo spreco di risorse pubbliche e, a mio modesto parere, anche alla Variante dello stento.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
Pubblicato in : Qui Antella

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:A Cagliari con la memoria corta, per non inciampare
Post successivo:La Compagnia del cuore nelle scuole di Bagno a Ripoli

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Heart Dinner, cena di solidarietà per il nuovo Centro di ascolto della Cri Bagno a Ripoli 20/11 15:53
  • Gobetti Volta, studenti a lezione di sicurezza stradale 20/11 15:38
  • Osteria Nuova, su il sipario: riparte la stagione teatrale dei “Viaggiatori fermi” 20/11 10:49
  • Minacce di morte al pronto soccorso dell’Annunziata e droga in casa: due arresti e una denuncia 20/11 09:26
  • “Boschi toscani: una scomoda verità”, proiezione a Bagno a Ripoli per la Giornata degli Alberi 19/11 17:18
  • Grazie del vostro affetto 19/11 17:03
  • “Diario” al femminile: presentazione al Circolo di Balatro 19/11 16:01
  • “Taric sì, ma non così”: parte la raccolta firme per il rinvio 19/11 15:51
  • Ponte a Ema, aperto il nuovo Radisson Blu Hotel 18/11 09:37
  • Gobetti Volta, “Informatica insegnata a singhiozzo: impreparati alla Maturità” 18/11 09:07




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Genoa-Fiorentina 2-2: io l’ho vista così (Un punto sul campo di una concorrente per la salvezza…)

09/11 17:34 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.