• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Il Pd ripolese alla ricerca di se stesso: serve una sciarpa anti correnti

16/06 15:25 // Francesco Matteini

vento1Non sono volati gli stracci all’assemblea comunale del Pd di Bagno a Ripoli. Le tensioni post elettorali si sono mantenute sotto il livello di guardia. Anche perché a notte fonda, con molti interventi ancora da fare, si è deciso per un aggiornamento a martedì prossimo: stesso posto (il Crc Antella), stessa ora. Il segretario comunale Daniele Olschki, come preannunciato, ha presentato le proprie dimissioni non legate al risultato delle Regionali, penalizzante per il candidato di zona, l’ex sindaco Bartolini, ma buono (in percentuale) per il Pd ripolese. La scelta di lasciare è nell’ottica di scuotere il partito dall’apatia, sottolineare l’interferenza di nuove correnti (non più ex Pci e ex Margherita), favorire una riorganizzazione dei circoli, prima di tutto fondendo quelli di Grassina e Ponte a Ema: una frustata perché qualcuno si svegli, insomma.

Alcuni interventi  hanno denunciato la sensazione che ci sia un partito ufficiale e un partito bis che opera in maniera autonoma. Critica, neanche troppo velata, al sindaco Casini e ai suoi collaboratori più fedeli. Martedì il sindaco parlerà e sentiremo la replica. L’intervento più acceso è stato quello di Luciano Bartolini, bocciato dagli elettori nella corsa ad entrare in Regione. L’ex sindaco, la cui candidatura è stata apertamente difesa da Olschki, si è lamentato per non aver avuto dai territori (Bagno a Ripoli e i comuni del Chianti) e dai circoli del Pd l’appoggio promesso. Di contro la vicesindaca Ilaria Belli ha criticato il partito per non dare il giusto sostegno all’azione dell’amministrazione comunale.

Risulta chiaro che il Pd (e non solo a Bagno a Ripoli) è in difficoltà e che la riunione di ieri sera si è trastullata sulla disamina di ciò che è stato avendo poche idee sul quel che dovrà essere. Martedì la seconda (e ultima?) puntata. Poi inizieranno le procedure per arrivare al congresso e all’elezione dei nuovi organismi dirigenti. Nel frattempo sciarpe per tutti nonostante il caldo: le correnti non perdonano.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Case Nuove trionfa nel torneo dei rioni: festa di sport, amicizia e sfottò (tutte le formazioni)
Post successivo: Parte l’Estate Ripolese tra musica e notti bianche »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Fabio Bernardini

    16/06 23:34 alle 23:34

    Mi sembra che, anche a Bagno a Ripoli, il risultato elettorale sia visto un occasione per regolare i conti all’interno lasciando da parte i ragionamenti politici più significativi. Il dato più rilevante mi sembra il declino del regionalismo che dagli anni ’70 era stato il cavallo di battaglia della sinistra. Parliamoci chiaro, i sogni autonomistici sono le vittine della crisi e della progressiva identificazione della Regione con la Sanità. Forse il punto debole di Bartolini è stato proprio cercare di accreditarsi come uomo che del socio-sanitario “ne sa”. Cosa indubbiamente vera, ma poco appassionante le letta alla luce delle sofferenze dei cittadini che si districano a fatica in un sistema complesso , ma soprattutto complicato e cistoso. In questo scenario lo scioglimento della Società della Salute, di una zona che tra le prime si era proposta per la sperimentazione, non ha portato bene al candidato che ne era stato presidente.
    Ma veniamo ai due partiti: quello dei militanti e quello dagli amministratori. Personalmente la mia opinione e che Bagni a Ripoli si ricordino i sindacu Cocchi, degli Innocenti, Girolami e Bartolini come personaggi che hanno surrogato i ruoli del partito. Qindi, niente di nuovo sotte il sole, con un’aggravante, nei confronti di Bartolini si cercsta di fa pesare l’inchiesta Mef personalmente la ritengo infondata. Ma ma il dato più sconcertante èche dopo le elezioni il Pd si sia trovato ad essere diverso da quello che pensava d essere, Bella dormita!

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

Fiorentina-Verona 1-1: io l’ho vista così (Dragowski è il vero regista… ma dai!)

19/12 17:34

RSS QuiAntella.it

  • Nasce la pista ciclabile “Gino Bartali” 19/01 10:56
  • A Bagno a Ripoli due immobili confiscati alle mafie 19/01 10:26
  • Coronavirus: 2 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 72 in provincia, 345 in Toscana 18/01 16:13
  • Scuola: test rapidi anti Covid adesione all’85%, coinvolte anche elementari e infanzia 18/01 14:39
  • Ricorso al Tar sull’appalto per la Biblioteca comunale 18/01 14:11
  • Acqua, telefono, gas: la “bolletta” del Comune 18/01 09:13
  • Coronavirus: 4 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, Toscana solo ottava per vaccinazioni 17/01 15:09
  • Fiori d’arancio: cinquina di coppie verso il “Sì” 17/01 09:59
  • Covid, la Lega sui test rapidi a scuola: “Esportare il modello Bagno a Ripoli a tutta la Toscana” 17/01 09:26
  • Coronavirus: 3 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 121 in provincia, 436 in Toscana 16/01 15:02




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok