• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Lazio-Fiorentina 3-1: io l’ho vista così (Sono 4 i responsabili della sconfitta)

18/12 23:19 // Francesco Matteini

Primo responsabile della sconfitta: Paulo Sousa. Ha risparmiato Chiesa col Genoa per farlo giocare pochi minuti e riproporre l’inguardabile Tello; di nuovo in campo nel primo tempo una squadra senza mordente incapace di calciare in porta.
Secondo responsabile Ilicic: un rigore, che avrebbe potuto riaprire la partita, calciato malissimo.
Terzo responsabile Kalinic, stavolta men che trasparente (anche se ignorato da chi dovrebbe fornirgli la polvere da fuoco).
Quarto responsabile l’arbitro Irrati: il contatto fra Tomovic e Milinkovic-Savic non pare proprio da rigore, l’azione del terzo gol della Lazio, che cala il sipario sul match, è avvelenata da un palese fallo su Zarate non fischiato.

La sconfitta all’Olimpico è maturata così. Inutile aggiungere altro. Rassegnamoci ad un campionato sull’orlo dell’anonimato. E speriamo che la società pensi già alla prossima stagione quando il quarto posto significherà Champions senza neanche il rischio-preliminari. Non attrezzare la squadra per un traguardo raggiunto svariate volte nella gestione Della Valle, quindi non un sogno come lo scudetto, al momento in cui varrà qualcosa sarebbe davvero imperdonabile. Anzi, una beffa.

Tatarusanu 5,5 – Reattivo sul colpo di testa di Bastos, goffo sul gol di Radu

Tomovic 4,5 – Il fallo da rigore, neanche troppo fallo, non è tutta colpa sua. Non riesce a chiudere in tempo su Keita che lo salta spesso.

Astori 6 – Immobile non gli crea problemi. Non sempre preciso nel far ripartire il gioco.

De Maio 6 – Intimorito, spazza via ogni palla che gli arriva a tiro. Prende sicurezza col passare dei minuti.

Tello 4,5 – Il rigore arriva sugli sviluppi di un suo passaggio sbagliato, uno dei tanti. Fantasma del palcoscenico calcistico per tutto il primo tempo. Dà il via all’azione del gol di zarate ma sbahglia il passaggio decisivo: l’assist è frutto di un inciampo di Biglia.

Sanchez 5,5 – Dorme come un ghiro e permette a Milinkovic Savic di entrare in area palla al piede e subire il rigore (dubbio). Si sacrifica da terzino destro senza demeritare.

Vecino 5,5 – Poche idee ma confuse. Keita lo mette culo a terra prima di scoccare il tiro vincente. Qualche verticalizzazione e poco altro.

Olivera 6 – Felipe Anderson le mette in difficoltà, ma lui gli rende par per focaccia riuscendo a fornire qualche buon cross non sfruttato a dovere.

Bernardeschi 6,5 – Molto attivo talvolta si incaponisce troppo in dribbling senza esito. Però diffonde grinta a piene man, lotta come un indiavolato su ogni pallone e gli unici veri tiri in porta partono dal suo piede.

Ilicic 4 – Un rigore da censura che gela la Fiorentina. L’impegno non manca, la lucidità e la velocità invece sì. Tenta tacchi improbabili in disperati tentativi di pecare un jolly.

Kalinic 4 – In area soffre di solitudine. Palle ne arrivano pochissime, compagni a sostegno ancora meno. Ma lui è sottotono, si muove poco e non vede mai né palla, né porta.

Cristoforo 5 – Si procura il rigore ed evapora.

Zarate 6,5 – Ha il pregio di trovarsi al posto giusto nel momento giusto per il gole che rianima la Fiorentina. Pecca di egoismo (ma non è una novità) in un paio di situazioni favorevoli.

Chiesa 6 – Mostra subito personalità e vigoria fisica completamente sconosciute a Tello di cui prende il posto. Ma Sousa gli concede meno di un quarto d’ora.

Paulo Sousa 4,5 – Come ormai è consuetudine la sua squadra regala un tempo (il primo) alla Lazio, subisce un gol e nella ripresa rincorre mettendo in campo energie e determinazione inesistenti poco prima. Mah. Insiste su Tello. Doppio mah. Ritarda le sostituzioni, ma anche questa è una consuetudine. Triplo mah.Tecnico in stallo, se non riaccende i suoi motori cerebrali rischia di avvitarsi in un campionato all’insegna della mediocrità.

Arbitro Irrati  & C. 4,5 – Generosissimo il rigore dato alla Lazio (ma allora coerenza avrebbe voluto l’espulsione di Tomovic). Giusto l’annullamento del gol di Sanchez. Incredibile la distrazione sul fallo ai danni di Zarate da cui parte l’azione del terzo gol laziale. Cinque gialli per i viola, uno solo per i biancocelesti: non è lo specchio della partita.

Commento Sky Compagnoni-Marchegiani 5 – Hanno la Lazio nel cuore e lo lasciano trapelare senza ritegno. Meglio senza audio.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina

Post precedente: « Genoa-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Una sconfitta chiamata Sousa)
Post successivo: Fiorentina- Napoli 3-3: io l’ho vista così (Grande partita, immensa delusione) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paolo Pellegrini

    18/12 23:39 alle 23:39

    scusa la correzione. rassgniamoci, non rassegnamoci, perché la desinenza della prima declinazione è -iamo, non -amo

    • Francesco Matteini

      19/12 16:49 alle 16:49

      Con la “i” è certamente la forma ortodossa, ma molti linguisti accettano ormai anche quella senza la “i”. La lingua si evolve e si semplifica.

  2. Paolo Pellegrini

    18/12 23:41 alle 23:41

    Troppo generoso con l’arbitro scandaloso (pistoiese, basta la parola), e soprattutto con i superscandalosi Compagnoni (di più) e Marchegiani

  3. Dragon77

    18/12 23:46 alle 23:46

    Ma semplicemente ammettere che questa squadra merita la classifica che ha perché è modesta, no? Del resto, a forza di indebolire una rosa anno dopo anno, è ovvio che vada sempre peggio.

  4. andrea bechi

    19/12 10:34 alle 10:34

    Tutto palesemente vero. Ho pero’ l’impressione che lo spogliatorio viola si configuri come una specie di “area di transito” ; tutti, allenatore e giocatori, lo considerano come solo una tappa della loro carriera. Nessuno ha il carisma, ne la voglia, di essere il punto di riferimento del gruppo (il vecchio Passarella nell’intervallo avrebbe appeso Tello a un attaccapanni, allenatore volente o nolente). Evidentemente di questo e’ responsabile la societa’ che punta molto sull’immagine (…e neanche con grande successo) e praticamente niente sulla sostanza.

  5. par

    19/12 13:54 alle 13:54

    D’ accordissimo sui commentatori nn è possibile essere così schierati!!!!
    Sky non un un Lazio club!!!
    Tutto il resto è noia!!!!
    E basta con la crocefissione settimanale di Tomovic, ci sono altri 10 giocatori in campo e non mi pare che facciano molto meglio di lui, almeno in parecchi!!!!
    Stagione già finita!! come era nelle previsioni!!
    Noi tifosi dibbiamo solo metterci in testa che alla Società interessa solo rientrare nel bilancio!!!!
    La nostra rovina è stato Gomez!!!! dopo i soldi spesi per lui hanno serrato il borsellino!!!!

  6. Aldo Ricci

    19/12 18:08 alle 18:08

    I responsabili della sconfitta: Diego Della Valle, Andrea Della Valle, Cogngni,Corvino. Sono 4…la squadra è da ottavo,nono, decimo…l’allenatore non miracoleggia più come nella prima parte della stagione scorsa,

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

Fiorentina-Verona 1-1: io l’ho vista così (Dragowski è il vero regista… ma dai!)

19/12 17:34

RSS QuiAntella.it

  • Coronavirus: altri 3 positivi a Bagno a Ripoli, 139 in provincia, 429 in Toscana 22/01 17:03
  • Imprenditore ripolese coinvolto nell’inchiesta su camorra e edilizia 22/01 15:25
  • “Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah 22/01 13:12
  • Bagno a Ripoli, multe per un milione di euro 22/01 09:14
  • Coronavirus: 2 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 130 in provincia 503 in Toscana 21/01 14:26
  • Corso di formazione per volontari sulle ambulanze 21/01 13:55
  • La ministra Azzolina visita a sorpresa il Gobetti Volta 21/01 13:28
  • Autostrada: due chiusure per lavori della terza corsia 21/01 09:09
  • “Chiudi il cerchio”: campagna di Alia per la raccolta differenziata. In arrivo cassonetti interrati 20/01 16:46
  • Coronavirus: 3 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 122 in provincia, 443 in Toscana 20/01 16:34




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok