• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Le pagelle di Francesco Matteini

Lech Poznan – Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (In brodo di giuggiole)

di Francesco Matteini | 13/04 23:16
La gioia di Gonzalez dopo il gol (foto Silpress)

Sì, il pari con lo Spezia è stato solo un piccolo inciampo. La cavalcata vincente della Fiorentina riprende con un sonante 4 a 1 in casa del Lech Poznan. Gara mai stata in bilico, neanche quando i polacchi hanno siglato il momentaneo pareggio con l’unico tiro in porta.

Viola determinatissimi e incontentabili, alla ricerca della quinta rete anche nei minuti finali. Nessuna distrazione, nonostante il largo vantaggio. La squadra torna a Firenze con un bottino succoso. Il più largo fra le gare dei quarti di Conference.

A segno centravanti e esterni: una prima volta che manda in brodo di giuggiole.

Come in Coppa Italia, la semifinale è a un passo. E un passo dopo l’altro…

Terracciano – 6 – Poche possibilità sul missile che lo trafigge nel primo tempo. Ripresa da disoccupato.

Dodò – 6,5 – Corre come un indemoniato sulla fascia, senza trascurare la fase difensiva. Si lancia a rete da posizione di centravanti ma il passaggio di Gonzalez è impreciso.

Milenkovic – 6 – Non ha il piede calibrato per impostare il gioco, si limita a spezzare quello del Lech.

Ranieri – 6,5 – Neanche lui può fare il centrale-regista, però fa buona guardia: spazza senza vergogna quando occorre, si propone in avanti sfiorando perfino il gol con un bel tiro.

Biraghi – 6,5– L’intesa con Brekalo è da perfezionare. Ma tiene la fascia in sicurezza e serve a Nico la palla per il raddoppio..

Bonaventura – 6,5 – Al centro del gioco meno del solito nel primo tempo, trova inserimento e gol nella ripresa.

Amrabat – 6,5 – E’ proprio lì, in zona, ma non fiuta il pericolo di Velde che si lancia nello spazio lasciato vuoto dai difensori e calcia a rete indisturbato. Unica macchia su una partita votata alla rapida riconquista della palla.

Mandragora – 6 – Primo tempo timidissimo. Il suo apporto cresce nella ripresa.

Gonzalez – 8 – Gran tiro a girare sul palo, che diventa un assist per Cabral. Poi si mette in proprio con un salto in alto degno di Tamberi e schiacciando di testa per il raddoppio.

Cabral – 7 – Si avventa come rapace sul pallone che carambola tra palo e portiere. Non si sente declassato a dare un contributo in difesa.

Brekalo – 6,5 – Secondo tiro della sua ancor breve carriera viola e secondo palo (dopo quello con lo Spezia). Non fortunato ma vivace.

Ikonè – 7 – Non manca di cadere su se stesso dopo uno stop di petto. Ma dopo aver creato i presupposti per il gol di Jack e essere finalmente riuscito a centrare la porta in modo efficace, gli si perdona volentieri anche l’essere talvolta goffo.

Castrovilli – Sv

Jovic – Sv

Sottil – Sv

Barak – Sv

Allenatore: Vincenzo Italiano – 8 – Squadra con batterie fisiche e mentali ricaricate dopo il pari al Franchi con lo Spezia. Stavolta i cambi servono solo per dare un po’ di fiato agli uscenti.

Arbitro Irfan Peljto (Bosnia) & C. – 7 – Non deve affrontare situazioni incresciose, dirige con autorevolezza. Var San/Bebek – Sv

Commento Sky Marianella – 5 – Stucchevole più d’un cucchiaio di miele, si perde in un mare di inutili chiacchiere anziché seguire ciò che accade in campo.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #acffiorentina #rocco

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Fiorentina-Spezia 1-1: io l’ho vista così (Il gioco duro prevale sulla tecnica)
Post successivo:Fiorentina-Atalanta 1-1: io l’ho vista così (Condizione al top nonostante il pari)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Michele

    14/04 14:49 alle 14:49

    un 4 a 1 fuori casa nei quarti di una coppa dovrebbe prevedere voti “almeno” dal 7 in su

    • Francesco Matteini

      14/04 15:07 alle 15:07

      La soddisfazione per un bel risultato non deve annebbiare la valutazione: la Conference è la coppa di terza categoria, idem gli avversari. Se un domani la Fiorentina dovesse giocare e vincere 4 a 1 contro il Real Madrid al Santiago Bernabeu che voti daremmo?

  2. Federico

    14/04 16:39 alle 16:39

    Salve a tutti
    concordo con dare tutti voti alti senza se e senza ma.
    Nonostante tutto vorrei solo far notare come Jovic sia proprio fuori dalla squadra in senso lato.
    Non corre e sembra farci sempre un piacere. Sottil invece è un pò egoistotto, potrebbe dopo gli strappi che fa metterla in mezzo ogni tanto.
    Comunque con il 4 2 3 1 ci siamo sistemati anche se centralmente continuiamo a rischiare troppo.
    Ci va bene che le difese avversarie in conference siano debolucce e che davanti non abbiamo ancora incontrato chissà chi.
    Saluti
    Federico

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Mondeggi, il Comune approva i lavori: che accadrà agli occupanti? 03/06 06:26
  • Far conoscere 5 luoghi storici del territorio: la “missione” degli studenti ripolesi 03/06 06:14
  • A ex parà e astrobiologa ripolesi onorificenza del Capo dello Stato 02/06 17:39
  • Scuole, stanziati 800mila euro per lavori 02/06 13:00
  • Dal Comune 200mila euro per restaurare Oratorio di S.Caterina e Fonte della Fata Morgana 02/06 12:48
  • Vittorino da Feltre, il sindaco Casini: “Pronto a dare una mano” 02/06 08:04
  • Tre nuove attività storiche a Antella, Scolivigne e Ponte a Niccheri 01/06 17:01
  • “Salviamo la prima elementare alla Vittorino da Feltre!” 01/06 13:58
  • “Estate in Carrozza” fra teatro, musica e cinema 01/06 13:35
  • Festa della Repubblica con il Coro sociale di Grassina 01/06 13:01




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Roma 2-1: io l’ho vista così (Ikone meglio di Ninì Tirabusciò)

27/05 22:11 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380