• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Le pagelle di Francesco Matteini

Milan-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (La febbre da centravantite è sempre alta)

Le pagelle di Francesco Matteini

di Francesco Matteini | 25/11 23:10
Parisi amminito dopo il fallo da rigore (foto Silpress)

La Fiorentina riconquista il primato nel possesso palla ma perde la partita (esattamente il contrario di quanto era accaduto nella vittoriosa gara contro il Bologna prima della pausa). La malattia dei viola, la centravantite, continua ad aggravarsi una partita dopo l’altra. Cambiando l’ordine dei “numeri 9” il prodotto non cambia. Forse bisogna cambiare qualcos’altro? Ma da quell’orecchio il tecnico non ci sente. Forse, a gennaio, occorrerà acquistare un centravanti vero dopo tanti cartonati: da quell’orecchio la società ci sentirà?

Terracciano – 10 – Belle parate su Pulisic e Pobega, ma soprattutto ci evita la beffa di subire un gol da Jovic.

Parisi – 5 – Partita sufficente, sfregiata dall’ormai consueto grave errore: atterra Teo Hernandez che lo frega sullo scatto. Rigore senza pietà.

Milenkovic – 6 – Buoni anticipi su Jovic al quale però non riesce a negare la soddisfazione dell’assist che innesca l’azione del rigore.

Quarta – 5,5 – Un po’ difensore un po’ costruttore con lanci poco efficaci.

Biraghi – 5 – Dalla sua parte il Milan sfonda in continuazione.

Arthur – 5 – Poche idee, anzi punte.

Duncan – 5,5 – Qualche palla la recupera, qualche altra la perde.

Gonzalez – 6 – Servito a puntino da Duncan, non inquadra la porta. Poco reattivo su un paio di cross niente male di Sottil. Porge a Beltran la palla per segnare il suo primo gol… inutilmente.

Bonaventura – 5,5 – Gioco opaco, senza incursioni.

Sottil – 5 – Primo tempo accettabile, seppur inconcludente. Ripresa in calo netto.

Beltran – 2 – Corre fra i difensori che si scambiano la palla come nel torello, senza prenderla mai. Poi Nico lo lancia a rete ma si allunga il pallone e Maignan glielo soffia.

Maxime Lopez – 6 – Porta un po’ di dinamismo.

Nzola – 6 – Barlumi di gioco d’attacco tra un movimento goffo e una spallata.

Ikone – 4 – Non riesce a entrare in moto.

Mandragora – 5 – Ha la palla per cambiare il risultato ma Maignan ci mette la faccia.

Kouame – Sv

Italiano – 5 – La Fiorentina continua a non riuscire a tirare in porta ma, pervicacemente, continua a giocare nello stesso modo. La squadra, contrariamente a quanto accaduto contro il Bologna, conquista il possesso palla ma perde la partita. Anche oggi i dati ci raccontano di 30 cross scodellati in area rossonera: ce ne fosse stato uno sfruttato a dovere…

Arbitro & C. Di Bello – 6 – Vede bene sul rigore per il Milan. Si conferma sul contatto Calabria-Parisi: il rossonero calcia prima la palla, poi colpisce il viola. Restano dubbi sul controllo di braccio di Loftus-Cheek in area. Var Mazzoleni/Pagnotta – 5 – Loftus-Cheek non si limita a toccare il pallone, ma con il braccio, seppur basso, lo orienta. Forse l’azione meritava di essere rivista dall’arbitro.

Commento Sky Compagnoni/Marchegiani – 6

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #acffiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Fiorentina-Bologna 2-1: io l’ho vista così (Più di lotta che di governo)
Post successivo:Fiorentina-Genk 2-1: io l’ho vista così (E nello spogliatoio matura la furia agonistica)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alessandro

    25/11 23:26 alle 23:26

    Sono d’accordo credo che con un’ arbitraggio diverso e un po’ più di fortuna il pari era giusto, credo che Ikone debba incidere di più

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Quali associazioni di Bagno a Ripoli hanno ottenuto il 5 X Mille 07/07 06:54
  • “Grassina on the beach”, il 9 luglio la notte bianca rimandata per maltempo 06/07 13:30
  • Tre campi da padel al posto della chiesa (sconsacrata) di Capannuccia 05/07 09:02
  • Degustazioni al Crc Antella: bollicine di razza 04/07 12:07
  • La Festa dell’Unità di Mondeggi compie 30 anni: Intervista al segretario del Pd Bencini: “Ho due ripensamenti” 04/07 10:44
  • “Gli Alberti nella Firenze del Medioevo”: un libro ricostruisce ascesa e declino di una famiglia (quasi) dimenticata 04/07 08:14
  • Il Pd “abbatte” la proposta stadio dell’Antella: “Nessun beneficio per la frazione, solo disagi” 03/07 18:45
  • “Eldorato, progetto potente e poetico” 03/07 17:00
  • Storie di grandi campioni al Museo Bartali 03/07 16:26
  • La bella Elisa scala il podio 03/07 15:22




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Udinese-Fiorentina 2-3: io l’ho vista così (La 4a Conference non “colora” la stagione)

25/05 23:28 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok