• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Oltre quattrocento fiammelle contro violenza e terrorismo all’Antella

di Francesco Matteini | 20/11 01:10

[st-gallery id=”564e5b8fd761d”]

Le note della Marsigliese, dell’Inno di Mameli, dell’Inno alla Gioia. Le lanterne che si alzano nel cielo dell’Antella. Il buio della notte rischiarato da centinaia di piccole fiammelle. La sete di pace che non vuole essere placata da sentimenti di odio e vendetta, nonostante l’orrore di ciò che è accaduto a Parigi e in molte altre parti del mondo. Oltre quattrocento persone hanno sfilato ieri sera lungo le vie dell’Antella per la fiaccolata silenziosa contro ogni forma di violenza e terrorismo. L’iniziativa era organizzata dal Comitato Vivere all’Antella e dalla Commissione per la pace e i diritti del Comune di Bagno a Ripoli. Qualche parola  del sindaco Francesco Casini e della console francese di Firenze Isabelle Mallez dopo gli inni nazionali di Francia e Italia suonati dalla Filarmonica Cherubini. Poi Gabriele, 11 anni, il più giovane componente della banda, ha suonato il silenzio come omaggio ai tanti, troppi morti di questi giorni. Quindi un corteo composto e silenzioso è partito da Piazza Peruzzi, ha percorso via Peruzzi e via dell’Antella per rientrare in piazza dove sono state accese e lanciate in cielo alcune lanterne luminose. Oltre a molti rappresentati della giunta e del Consiglio comunale di Bagno a Ripoli, erano presenti la vicesindaca di Rignano Eva Uccella e il vicesindaco di Impruneta Joele Risaliti, i due comuni confinanti che hanno voluto così aderire all’iniziativa lanciata dal presidente del Comitato Vivere all’Antella Paolo Viagi e dalla presidente della Commissione pace Susanna Agostini. Sulla facciata della chiesa e della case vicine la “regia” di Luca Baldini aveva proiettato i colori della bandiera della pace. Don Giovanni ha tenuto aperta la chiesa per chi sentisse la necessità di qualche minuto di raccoglimento. La pace si costruisce anche così.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Il derby con l’Empoli? Ecco perché non esiste
Post successivo:Emergency alla Firenze Marathon

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Andrea

    20/11 10:32 alle 10:32

    La partecipazione di 400 persone, che hanno testimoniato la vicinanza degli abitanti di Bagno a Ripoli alla Console di Francia Isabelle Mallez per i tragici fatti di Parigi. Le note della Marsigliese e di Fratelli d’Italia. Poi la fiaccolata, silenziosa e commossa. Un momento partecipativo forte dell’intera Comunità.

  2. Maria Vittoria

    21/11 19:47 alle 19:47

    E stato emozionante.e molto bello condividere
    Tutti assieme. Un unico.scopo.Pace.pace pace.non poteva riuscire meglio di così. Grazie.a tutti.m.v

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Oggi festa della Cri, la bandiera appesa davanti al Comune 08/05 15:38
  • Psicologo on the Road fa tappa al Pavoreal 08/05 13:19
  • Antella, arriva la pensilina al capolinea dell’autobus 08/05 09:34
  • Fratellanza Popolare: mezzo secolo a servizio della comunità 08/05 09:06
  • In volo sui cantieri della tramvia Bagno a Ripoli- Piazza Libertà (video) 08/05 08:57
  • Sit-in e fiaccolata per Gaza 08/05 08:00
  • Traffico, preferenziale ad accesso libero in viale Europa per diminuire le code 07/05 19:32
  • “Le conseguenze dell’abbandono della campagna” 07/05 15:29
  • Grassina, la Fratellanza Popolare accoglie il piccolo Babacar: dovrà essere operato agli occhi 07/05 14:18
  • Apericena con spritz e tortelli a Balatro 07/05 09:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 (dts): io l’ho vista così (Hanno vinto i più forti)

09/05 00:21 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok