• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Le pagelle e il commento di Francesco Matteini

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Testa alta ma cuore infranto)

Le pagelle e il commento di Francesco Matteini

di Francesco Matteini | 24/05 23:19
La coreografia della Fiesole trasferita in Curva Sud (foto Silpress)

Stavolta il Perseo viola non ha tagliato la testa alla Medusa nerazzurra. Troppo forte l’Inter, in questo momento, per una pur buona Fiorentina. Ma l’onore delle armi è una magra consolazione. Nello sport e più ancora nel calcio, conta vincere, non è sufficiente partecipare e nemmeno arrivare in finale. Uscita di scena a testa alta ma col cuore infranto.

La Fiorentina ha avuto un cammino durante il quale gli ostacoli più duri (Milan, Napoli, Roma) sono scomparsi prima di essere affrontati, ma questo non inficia i meriti di squadra, allenatore, società. Sfruttare le occasioni che la buona sorte ti offre significa avere capacità di concentrazione, senza mai prendere l’impegno sotto gamba.

Purtroppo stasera impegno e determinazione si sono scontrati contro talenti superiori. L’Inter ha vinto senza trucchi, non sfruttando circostanze e decisioni sconcertanti come accadde nove anni fa contro il Napoli.

Ora, presidente Commisso, non si accontenti, zittisca chi dice che il settimo posto è la dimensione della Fiorentina. Faccia di questa finale, persa in modo onorevole, un punto di partenza e non di arrivo.

Terracciano – 5,5 – Ogni tanto un’uscita, anche per prendere una boccata d’aria, non gli farebbe male. La palla danza troppe volte in area viola con lui spettatore.

Dodò – 6 – Qualche accelerazione non sempre accompagnata dagli attaccanti viola.

Milenkovic – 5 – Dello fisico con Dzeko, non riesce a contrastare la girata al volo di Lautaro e lo tiene in gioco sul primo gol.

Quarta – 4 – Lento e pasticcione. Lautaro gli scappa da ogni parte e lui manco se ne accorge.

Biraghi – 5,5 – L’apporto in avanti è quasi nullo, il feeling con Ikone non scatta.

Bonaventura – 7 – Dinamico e scaltro nei movimenti, gioca a tutto campo, sempre con sapienza. Avvia l’azione del gol di Gonzalez.

Amrabat – 5 – Molto ma molto in ombra, le palle recuperate si contano sulle dita di una mano. Scarsa copertura ai due centrali.

Castrovilli – 5,5 – Dovrebbe portare la fantasia, l’imprevedibilità, l’inventiva ma lascia tutto nello spogliatoio.

Ikone – 5,5 – Riceve un gran numero di palle alte per lui ingestibili. Assist per Gonzalez.

Cabral – 4 – L’impegno e la combattività non gli difettano, ma non sono sufficienti a mettere in difficoltà la retroguardia nerazzurra. Inoffensivo.

Gonzalez – 6,5 – Due minuti e porta in vantaggio la Fiorentina. Si costruisce altre tre occasioni ma spedisce la palla sempre fuori.

Ranieri – 6 – Più attento di Quarta, ma non più veloce: Lukaku lo salta senza sforzo.

Mandragora – 5,5 – Non riesce a dare propulsione al centrocampo.

Sottil – 3 -Semplicemte inesistente o in terra a protestare per presunti falli.

Jovic – 4,5 – Si trova nel posto giusto al momento giusto e sbaglia clamorosamente per tre volte la palla del pareggio. Cacciatore col fucile a tappo.

Terzic – 7 – Avvia ripartenze veloci e scodella cross interessanti puntualmente sprecati dai compagni.

Allenatore: Vincenzo Italiano – 7 – La squadra tiene testa all’Inter, che ha valori e talento superiori. Corre e non demorde. Ci sono delle carenze individuali alle quali non può sopperire. Il suo modello di gioco non comporta gestire il vantaggio: si è visto anche stasera.

Coreografia viola 9 – Non c’è gara tra l’originalità che hanno messo in scena i tifosi della Fiorentina e la banalità della scenografia interista.

Arbitro Irrati & C. – 7 – Var Mazzoleni/Marini – Sv

Commento Canale 5 Callegari/Cravero – 7 – Sufficientemente equidistanti.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : FiorentinaTag: #coppaitalia, #fiorentina #acffiorentina #rocco

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Torino-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (La testa, mia, è già alla Coppa)
Post successivo:Fiorentina-Roma 2-1: io l’ho vista così (Ikone meglio di Ninì Tirabusciò)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. enrico spinelli

    24/05 23:31 alle 23:31

    Il modello di gioco di Italiano non prevede di vincere.
    Il catenaccio di Inzaghi sì.
    Cabral Sottil e Ikoné non possono rimanere alla Fiorentina. Perdere andava anche bene (con Lautaro che pesca entrambi i jolly del mazzo) ma così è insopportabile preferivo un rigore contro.

    • Ugo

      25/05 01:55 alle 01:55

      Nel secondo tempo Ikone stazionava dalla parte della tribuna dove ero seduto e ho potuto osservarlo bene. Il ragazzo si nasconde in campo, gioca col freno a mano. Non è ancora pronto per sfide ai livelli di quella di stasera

  2. angelo chionna

    25/05 00:45 alle 00:45

    Abbiamo dominato l’Inter per 4/5 della partita.
    Tutte le marcate insufficienze giocavano con noi??

  3. Alessandro

    25/05 05:04 alle 05:04

    Ero allo stadio, quando sbagli i gol che ha sbagliato Jovic nella ripresa sei destinato a perdere
    Lautaro avrebbe fatto vincere la Coppa alla Viola.Cabral e Ikone e Quarta inesistenti

  4. Genny

    25/05 05:52 alle 05:52

    Biraghi e Cadtrovilli minimo 6,Ikone 4 e prego Dio di non vederlo piu in campo per il futuro,per il voto a Italiano mi rifaccio al tuo commento e gli do 3 per cio’ che riguarda il suo gioco che non prevede gestire il risultato,cosa gravissima e in molte gare lo abbiamo pagato severamente,i ns difensori nom sono poi cosi scarsi ma sono messi in cattiva luce dal suo modo di interpretare la partita,allenatori bravi ce ne sono anche meno presuntuosi,non mi strapperei i capelli se dovesse andar via.

  5. Fedrator

    25/05 17:24 alle 17:24

    Matteini 0 perche non riesco a capire come si possa dominare L inter per 3/4 di gara con una media totale dei voti dei giocatori del 4.5…se riesce a spiegarcelo lui…Ah capisco ..Avendo dato 7 ad Italiano ieri Matteini.pensava che fiorentina Inter si giocasse alla playstation e quei giocatori usciti dal campo letteralmente sfiniti per fare quel pressing alto 1 contro 1 tutta la partita , il centrocampo dell Inter Brozovic , Barella , chalanohlu (bhe ..centrocampo di scarsoni )che non riusciva mai ad impostare un azione d attacco se non con le ripartenze ..una difesa a tre dell inter (SCARSONI ANCHE LORO ) alla quale siamo riusciti a creare 4 occasioni nitide davanti alla porta e’ sempre rutyo frutto di vome giocava Italiano alla plaistation..Matteini per favore ….nel calcio va premiato anche il sacrificio e per come si sono sacrificati ieri i nostri giocatori non dare perlomeno la sufficenza ad ognuno di loro considerato anchr il livello dei giocatori che avevano di fronte, non lo ttovo molyo competente

    • Francesco Matteini

      25/05 18:18 alle 18:18

      Mi dispiace ma il voto in pagella non comprende il sacrificio, altrimenti uno come Venuti meriterebbe 10 ogni partita, ma non è così. Ieri alcuni giocatori hanno fatto errori gravi che con il valore dell’avversario non c’entrano. Se hai la possibilità di tirare e non centri la porta, se tocchi due palloni in venti minuti (tanto per fare un paio di esempi) prendi l’insufficineza, sacrificio o non sacrificio. Io le pagelle le faccio così. Il voto in pagella è un’opinione e come tale soggettiva. La mia, come la tua.

      • Monica

        25/05 23:35 alle 23:35

        Ha ragione l’amico invece. L’insufficienza a biraghi non esiste

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Psicologo on the road all'”esame” dei giovani del Pavoreal 10/05 14:17
  • La vista del bambino senegalese nelle mani dei medici del Meyer 10/05 13:03
  • “Grassina in fiore”, esplosione di colori con mostra e mercato floreale 10/05 10:26
  • Fiaccolata per Gaza, Bencini: “Non restare indifferenti” (fotogallery) 10/05 10:04
  • Il sindaco fa lo starter alla sfilata della auto storiche (video) 10/05 09:31
  • Parte da Bagno a Ripoli la sfilata di auto storiche 09/05 16:15
  • Aperipizza a buffet per Margherita 09/05 13:54
  • PaP al Pd: “La fiaccolata non basta, servono azioni concrete” 09/05 13:25
  • Intitolazione alloggi del “Dopo di Noi” a Marzia Fabiani e Fabio Bernardini 09/05 11:57
  • Villamagna torna “Al Dì di Festa”: musica, street food e trekking nel verde 09/05 09:07




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 (dts): io l’ho vista così (Hanno vinto i più forti)

09/05 00:21 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok