• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Della Valle vuole le scuse di Sousa? L’articolo della Gazzetta non mi mi convince per niente

06/02 11:25 // Francesco Matteini

ArticoloNon mi piace fare polemica con un collega. Ancora meno se il collega è anche un amico come Luca Calamai. Tuttavia alcune frasi del suo articolo sulla situazione alla Fiorentina, pubblicato sulla Gazzetta dello Sport di oggi, impongono una riflessione. “I Della Valle si aspettano le scuse dal loro allenatore. Altrimenti potrebbero prendere anche dei provvedimenti drastici pur essendo più che soddisfatti dei risultati ottenuti dalla squadra”, vi si legge. Messa così è un dato di fatto. Non è un dubbio dell’articolista o un’ipotesi. Lo hanno detto a lui direttamente? Lo ha saputo per interposta persona da uno dei dirigenti? E’ una voce di corridoio? Data la gravità di una simile affermazione, la specifica di come è originata fa parte della notizia stessa, non può essere sottaciuta. E se fosse confermata mi sentirei di dire che i Della Valle sono pronti per la neuro. Che in questa sarabanda di trattative saltate, promesse mancate, comunicazioni sgangherate, le scuse debbano arrivare da Sousa, l’unico che ha ottenuto un risultato superiore alle attese, sarebbe davvero paradossale.

L’articolo della Gazzetta si chiude con questo monito: “I proprietari, che stanno portando avanti anche il progetto della Cittadella, ora più che mai si chiedono se la loro presenza a Firenze è ancora gradita. Quanti si riconoscono nello striscione velenoso esposto in curva Fiesole? Perché è già difficile, quasi proibitivo, lottare contro «mostri» aziendali quali Juve, Inter, Milan, Roma e Napoli. Non avrebbe senso affrontare questa sfida senza avere Firenze al fianco”. Concetto sbagliato. E’ esattamente il contrario: per la Fiorentina è già difficile, quasi proibitivo, lottare contro «mostri» aziendali quali Juve, Inter, Milan, Roma e Napoli. Non avrebbe senso affrontare questa sfida senza avere i Della Valle al fianco.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina

Post precedente: « Le risposte in vitro del direttore Rogg
Post successivo: Bologna-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Fort Viola resiste, ora attenti al “fuoco amico”) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Andrea Bechi

    06/02 12:12 alle 12:12

    Condivido in pieno l’affermazione che “sarebbero pronti per la neuro”. Al di la’ di una stringente logica aziendale dove il padrone ha sempre ragione l’immagine che si rifletterbbe sui DV sarebbe a mio avviso estremamente deleteria.
    Un conto e’ decidere che l’azienda Fiorentina non ha valenza prioritaria, e quindi non giustifica investimenti ulteriori, un conto e’ subire risvolti di pessima immagine a livello nazionale (anche se “smorzabili” da possibili interventi a livello giornalistico “amico” dando la colpa a quei rompicoglioni dei fiorentini).
    Anche questa “scena” che vede l’ambiente pieno di “talpe”, “corvi” etc. sembra quasi il tribunale di Palermo ai tempi di Falcone e Borsellino…..non credo sia molto gradita…..
    Peccato pero’……ero davvero convinto che bastasse poco per arrivare a obbiettivi inizialmente impensabili…..d’altronde se l’ingenuita’ fanciullesca non l’applichiamo al calcio…dove senno’?
    Sempre Forza Viola

  2. bruno56

    06/02 14:59 alle 14:59

    Non penso che i dellavalle siano cosí autolesionisti da pregiudicare il bel campionato della viola con decisioni improvvide.i conti si faranno alla fine della stagione a bocce ferme. I giornalisti (amici/nemici) fanno il loro mestiere.forza viola da un tifoso cuneese.

  3. Stefano Venturi

    06/02 15:04 alle 15:04

    Tanto per cominciare direi che il Sig. Calamai dovrebbe dare una ripassatina alla grammatica.
    “I Della Valle si aspettano le scuse dal loro allenaltore “. Loro di chi ?, casomai i Della Valle si spettano le scuse dal PROPRIO allenatore.

  4. Paolo

    06/02 20:27 alle 20:27

    io fatico veramente a capire questa situazione!!!
    Finisce il mercato, i tifosi sono in parte insoddisfatti nei confronti dei Della Valle, finchè all’improvviso esce la notizia che sono i Della Valle a essere insoddisfatti dei dirigenti che non hanno speso il “gruzzoletto” messo a disposizione…
    Esce uno striscione in curva, ok, un po’ polemico, ma in fondo abbastanza innocuo, e la società polemizza contro i tifosi…
    Si fa la conferenza stampa di Rogg, ci sarebbe tutta la possibilità di chiudere la questione, remando tutti verso il terzo posto, e un giornale esce con questa storia dei DV che pretendono le scuse di Sousa… oltretutto, un giornale come la Gazzetta del quale, se non erro, DV è pure un discreto azionista..
    ma quanto siamo grulli a Firenze? non so, secondo me c’è qualche gioco dietro, qualcuno che rema contro, non so chi, ma non è possibile avere queste polemiche, con la squadra ancora al terzo posto…

  5. cippolippo

    07/02 05:39 alle 05:39

    Calamai prezzolato dalla societá come Bucchioni, ha inventato tutto come fa sempre. Lasciamo perdere!!! Se poi ci fosse un minimo di veritá, continuino pure i Dv a fare gli arroganti e le figure di cacca a livello mondiale, l’amore verso di lorocrescerà a dismisura”””””

  6. Dr.Marcus

    08/02 09:25 alle 09:25

    Per Della Valle si intende Diego!
    DDV lo conosciamo, estremamente permaloso e intollerante al pubblico dissenso.
    I nostri allenatori pensano, sbagliando, che i risultati sul campo diano loro una forza contrattuale. Pensano che l’amore del pubblico fornisca un scudo ma non è così.
    Prandelli fu bruciato nel momento dei massimi risultati, Montella idem. L’amore del pubblico finisce alle prime illazioni giornalistiche.
    In Italia i proprietari del calcio sono personaggi protervi e stizzosi, Roma, Palermo, Torino, Firenze, Napoli: l’arroganza ottocentesca del signor padrone. DDV non è un’eccezione.

  7. Andrea

    08/02 20:58 alle 20:58

    Così come la natura non sopporta il vuoto, tutto il chiacchiericcio sui DV esiste in quanto loro non comunicano

  8. Andrea

    08/02 21:02 alle 21:02

    Riguardo al mercato: sembrava che l’assunzione di questo sig Pereira, volesse dire ampi spazi di manovra in sud America e vicinanza con il più importante procuratore al mondo, quello di CR7 e di Mourino, allora perché dal River Plate ci va Angeloni? Perché non si chiede a questo personaggio di fare arrivare un centrale di livello? Boh….

  9. Andrea

    08/02 21:07 alle 21:07

    Sousa – perché prendere un allenatore giovane e ambizioso e poi lamentarsi se è ambizioso ?
    Cosa pensavano, che uno con il suo curriculum da giocatore, la conoscenza di 5 lingue e l’indubbia capacità di comunicare, si sarebbe accontentato ?
    D’altra parte la vena populista del mister, mi sembra ideale per procacciarsi nuovi e più affascinanti ingaggi, facendosi cacciare da Firenze

  10. Andrea

    08/02 21:10 alle 21:10

    Ora è stata avviata la procedura di auto-distruzione, chi ha schiacciato il bottone? secondo me, Sousa che potrebbe risparmiarci il triste spettacolo della panchina semivuota, anche la juve porta i primavera per fare numero,

  11. adriano

    12/02 20:26 alle 20:26

    Non credo che i DV. siano da neuro,anzi al contrario sono persone che sanno gestire aziende e farle
    prosperare.Se la Fiorentina si trova negli alti posti della classifica dobbiamo ringraziarli.Hanno fatto tutto cio’ che si doveva fare per restare in alto senza fare debiti eccessivi come Vittorio CecchiGori.
    Secondo il mio modesto parere bisogna aiutarli,invece che boicottarli.Puo’ darsi che il mio pensiero sia sbagliato. AI POSTERI L’ARDUA SENTENZA.
    Intanto godiamoci il terzo posto,esperiamo di battere l’Inter domenica.
    SEMPRE FORZA VIOLA E DELLAVALLE:

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

Fiorentina-Verona 1-1: io l’ho vista così (Dragowski è il vero regista… ma dai!)

19/12 17:34

RSS QuiAntella.it

  • Coronavirus: 2 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 72 in provincia, 345 in Toscana 18/01 16:13
  • Scuola: test rapidi anti Covid adesione all’85%, coinvolte anche elementari e infanzia 18/01 14:39
  • Ricorso al Tar sull’appalto per la Biblioteca comunale 18/01 14:11
  • Acqua, telefono, gas: la “bolletta” del Comune 18/01 09:13
  • Coronavirus: 4 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, Toscana solo ottava per vaccinazioni 17/01 15:09
  • Fiori d’arancio: cinquina di coppie verso il “Sì” 17/01 09:59
  • Covid, la Lega sui test rapidi a scuola: “Esportare il modello Bagno a Ripoli a tutta la Toscana” 17/01 09:26
  • Coronavirus: 3 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 121 in provincia, 436 in Toscana 16/01 15:02
  • Viola Park, intervista esclusiva al cittadino che ha preparato il ricorso al Tar: “Non sarà depositato, sono d’accordo con la Fiorentina” 16/01 14:20
  • Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta 16/01 09:12




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok